800 gr farina senza glutine | |
800 ml acqua | |
2 gr lievito di birra secco | |
8 gr sale | |
20 gr olio EVO | |
passata di pomodoro | |
mozzarella | |
origano | |
Per lo spolvero: |
|
farina di riso | |
farina di mais |
Farai fatica a tornare in pizzeria!
Pizza senza glutine, come in pizzeria per #VivoDiPizza, spiegata passo passo con lievitazione media di circa 6 ore. Parliamo di come fare l’impasto leggero, lievitato e cotto alla perfezione per una pizza digeribile e identica a quella con glutine.
Con queste dosi, otterrai 6 pizza al piatto.
Family💛 la ricetta più richiesta del canale, non potevo non metterla in questo #VivoDiPizza è la nostra pizza del sabato sera, quella che mi vedi impastare nel primo pomeriggio, lievitazione non troppo lunga che ti permette di prepararla tutte le volte che vuoi!
Attenzione sempre al mix che indichi “senza lattosio” per il resto dobbiamo “solo” far attenzione agli ingredienti che mettiamo sopra la nostra pizza!
Sai che uso i mix anche mischiati tra loro, anzi secondo me escono le pizza migliori così. Devi trovare il mix o la combinazione di mix che ti piace di più, facendo attenzione alla dose di acqua che potrebbe cambiare per ottenere un impasto come quello che vedi: aggiungila poco per volta e mischia bene a mano o in planetaria, controllando la consistenza.
Naturalmente puoi fare la pizza nella tua planetaria, io uso il gancio a foglia e inserisco gli ingredienti come descritto nel procedimento. Una volta che è tutto amalgamato, lascio lavorare a media velocità e poi faccio le pieghe.
Questa lievitazione è abbastanza veloce (circa 6 ore) naturalmente puoi allungare i tempi, arrivando ad utilizzare pochissimo lievito.
In questo video metto a lievitare l’impasto per un paio d’ore nel forno spento con la luce accesa, poi divido l’impasto in panetti e lascio lievitare ancora per 4 ore prima di stendere e cuocere.
In alternativa, puoi fare tutta la lievitazione in ciotola, poi stendere e cuocere, oppure una seconda lievitazione di un’oretta con la pizza stesa (come faccio nel tutorial pizza).
Dipende da come ti piace: alta e morbida oppure bassa e croccante (ma questo dipenderà anche dalla cottura e dal forno utilizzato!)
Se hai un forno dedicato alla pizza devi imparare a conoscerlo bene! Il nostro ha la funzione “forno a legna“, inforniamo la pizza già condita come nel video ed è pronta in 4 minuti.
Come sempre ti dico, ogni forno ha la sua cottura perfetta che puoi scoprire solo provando! Ti dò giusto qualche indicazione:
Ti riporto il costo approssimativo delle materie prime che servono per questa ricetta
(i prezzi rispecchiano una media e sono riferiti al momento in cui scriviamo).
800 gr farine miste (considero un costo medio di 6 euro) € 4,80
830 ml acqua
2 gr lievito secco € 0,063
8 gr sale
20 gr olio (circa 8 € lt) € 0,16
pomodoro € 1,39
mozzarella € 3,53
6 pizze margherita fatte in casa costano € 9,95, circa € 1,65 a pizza!
1 Fatto |
PASSO 1 |
2 Fatto |
PASSO 2 |
3 Fatto |
PASSO 3Lascio lievitare ben coperto per un paio d'ore nel forno spento con la luce accesa. |
4 Fatto |
PASSO 4 |
5 Fatto |
PASSO 5 |
6 Fatto |
Cottura nel forno per pizza: |
7 Fatto |
Cottura nel forno tradizionale:Nel forno tradizionale, preriscalda alla massima potenza con una teglia messa nel primo livello in basso o con la pietra refrattaria se ce l'hai. |
6 Commenti Nascondi i commenti
Cosa intendi per farine miste? Che mix usi tu?
Grazie mille
Ciao! Gli avanzi di sacchetti che ho in casa, altrimenti i mix sono indicati sulla i affianco all’ingrediente!
E possibile mettere in congelatore in modo da averli pronti al momento del bisogno? Grazie
Ciao Rosa, certo!
Buongiorno e grazie infinitamente di tutto. Adoro impastare, ma nonostante rispetto le tue dosi, per me l’acqua è sempre troppa. Il mio impasto affoga. Mi regolo ad ? Grazie grazie grazie
Ciao Elisa, cambi mix vero? Prova a ridurre un po’ l’acqua…