• Home
  • Pizza Gourmet Senza Glutine con Frittura di Pesce, Calamari, Gamberi e Mazzancolle
Pizza Gourmet Senza Glutine con Frittura di Pesce, Calamari, Gamberi e Mazzancolle

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
420 gr farina senza glutine io ho utilizzato Mix B Schaer
80 gr farina integrale senza glutine io ho utilizzato Nutrifree
450 gr acqua
1 gr lievito di birra secco o 2 gr di quello fresco
15 gr olio EVO
6 gr sale
farina di riso per lo spolvero
600 gr calamari Peso già puliti
150 gr mazzancolle
150 gr gamberetti
farina di riso per la frittura
olio per friggere io utilizzo olio di arachide
passata di pomodoro
mozzarella
sale
olio EVO

Ingredients

Pizza Gourmet Senza Glutine con Frittura di Pesce, Calamari, Gamberi e Mazzancolle

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Latte e Derivati
  • Senza Lattosio

Goduriosa... Fino all'ultimo morso!

  • 1 h+ 24 di lievitazione
  • Serves 3
  • Easy
Share

Directions

Pizza senza glutine gourmet con frittura di calamari, gamberi e mazzancolle, invitante e facile da fare. Se vuoi stupire un celiaco e non con una pizza insolita ti consiglio questa!

#Family💛 se ci segui da un po’ ti ricorderai questa pizza, mangiata in un ristorante e gustata fino all’ultimo morso!

Naturalmente l’abbiamo rifatta, in modo semplice, in casa con la nostra ricetta senza glutine, sia della pizza che della frittura… Un successo!

QUI i segreti per una frittura di pesce perfetta!

24 ore di lievitazione

Per questa versione, ti propongo 24 ore di lievitazione, ma come ti dico sempre, puoi aumentare il lievito a 3 grammi e far lievitare 3/4 ore in un luogo tiepido.

Ti ricordo che i tempi sono SEMPRE indicativi: devi osservare il tuo impasto e vedere come cresce a casa tua!

Steps

1
Done

PASSO 1

Impasto la farina con l’acqua in cui ho sciolto il lievito. Aggiungo olio e sale.

2
Done

PASSO 2

Metto a lievitare in una ciotola ben coperta (a casa mia a temperatura ambiente, oppure in frigo) per 24 ore.

3
Done

PASSO 3

Divido il panetto in 3 parti, formo delle palline e stendo la pizza lasciando il cornicione più spesso, aiutandomi con la farina di riso.

4
Done

PASSO 4

Infarino tutto il pesce pulito con la farina di riso e metto a scaldare l’olio fino a raggiungere i 170 gradi.

5
Done

PASSO 5

Immergo il pesce nell’olio fino doratura (un po’ per volta).

6
Done

PASSO 6

Scolo sulla carta assorbente e aggiungo il sale.

7
Done

PASSO 7

Spennello un filo d’olio sul cornicione e spargo un paio di cucchiai di passata di pomodoro precedentemente condita con olio e sale e la mozzarella a pezzi.

8
Done

PASSO 8

Nel forno pizza con la modalità "forno a legna" la pizza cuoce a 350 gradi per 4 minuti. Se usi un forno tradizionale, preriscalda alla massima temperatura e inforna fino a doratura (i tempi dipendono dal tuo forno, indicativamente almeno 10 minuti, ma va sempre verificato).

9
Done

PASSO 9

Una volta cotta, aggiungo la frittura sulla pizza!

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Biscotti di Natale con Farina di Riso e Uvetta, 5 Biscotti di Natale Senza Glutine da Regalare a Tutti! #VivoGlutenFreeaNatale
next
Cornetti Salati allo Yogurt da Farcire per le Feste – Perfetti da Congelare!
previous
Biscotti di Natale con Farina di Riso e Uvetta, 5 Biscotti di Natale Senza Glutine da Regalare a Tutti! #VivoGlutenFreeaNatale
next
Cornetti Salati allo Yogurt da Farcire per le Feste – Perfetti da Congelare!

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te