• Home
  • Pollo al Limone in Linea con Gusto
Pollo al Limone in Linea con Gusto

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • Mezzo pollo ruspante
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio
  • Per la salsa al limone:
  • 1 limone
  • 200 ml di acqua
  • 50 ml di vino bianco
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • Sale q.b.

Ingredients

  • Mezzo pollo ruspante
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio
  • Per la salsa al limone:
  • 1 limone
  • 200 ml di acqua
  • 50 ml di vino bianco
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • Sale q.b.

Pollo al Limone in Linea con Gusto

Features:
  • Senza Glutine
  • Easy
Share

Directions

Altro modo per reinventarsi il pollo, carne bianca ed economica, indicata nelle diete ipocaloriche. in particolare la versione che vi propongo, presenta una cottura al forno, invece che fritta. Normalmente il pollo viene impanato con uovo e farina e immerso nell’olio di semi, la salsa si prepara a parte e si aggiunge alla fine.

Cerco sempre, quando è possibile di limitare il fritto e questa è una di quelle ricette che lo permette. Il pollo, cotto al forno, rimane lo stesso saporito e croccante. La salsa al limone dà un tocco di freschezza e di sapore in più.

Da accompagnare con peperoni in agrodolce o verdure saltate in padella.

Una ricetta più elaborata del pollo è quello ripieno in crosta di mandorle.

Ingredients

  • Mezzo pollo ruspante
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio
  • Per la salsa al limone:
  • 1 limone
  • 200 ml di acqua
  • 50 ml di vino bianco
  • 1 cucchiaio di fecola di patate
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • Sale q.b.

[argento]

Method Steps

Step 1

Preriscaldo il forno statico a 180 gradi, intanto preparo il pollo nella teglia con sale, olio e due spicchi di aglio

Step 2

Inforno e faccio cuocere completamente; il tempo di cottura dipende dalla grandezza dei pezzi del pollo, nel mio caso ci è voluta un'ora

Step 3

Quando il pollo è quasi cotto, preparo la salsa: metto l'acqua sul fuoco, ne tengo un bicchiere da parte per stemperare dentro la fecola.

Step 4

grattugio la buccia del limone e la tengo da parte; all'acqua sul fuoco aggiungo la fecola stemperata, il succo del limone, il vino e lo zucchero

Step 5

tenere sul fuoco fino a quando lo zucchero non è completamente sciolto, far addensare la salsa

Step 6

una volta addensata, aggiungere la buccia del limone

Step 7

sfornare il pollo e impiattare con la salsa e delle fette di limone per guarnire

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Biscotti Al Cacao e Noci – Colazione Perfetta
next
Spaghetti alle zucchine dell’Ortolano (anche senza glutine)
previous
Biscotti Al Cacao e Noci – Colazione Perfetta
next
Spaghetti alle zucchine dell’Ortolano (anche senza glutine)

One Comment Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te