Questa ricetta consente di racchiudere la comodità del “piatto unico” con l’esigenza della cucina vegetariana. Il riso basmati e il sapore inconfondibile del curry conferiscono un carattere orientale alla ricetta.
Se avete delle lenticchie già pronte è ancora più veloce, altrimenti la cottura è molto semplice ed ha bisogno di poca attenzione. Il riso basmati l’ho cotto al microonde, ma se non l’avete, potete lessarlo in acqua come di consueto.
I prodotti della ricetta sono stati offerti da Supermercati Simply.
Passo le lenticchie sotto l’acqua e le lavo velocemente. Le metto a bollire in abbondante acqua, leggermente salata, aggiungo due foglie di alloro. Faccio cuocere fino a quando non saranno morbide, se necessario aggiungendo altra acqua e aggiustando di sale alla fine.
Mentre termina la cottura delle lenticchie, metto il riso in una terrina adatta al micoonde, lo ricopro d’acqua e poco sale. Cuocio al microonde per 10 minuti a 850 W. Poi scolo e sgrano i chicchi.
Mentre il riso e le lenticchie terminano la cottura, in un padellino metto a soffriggere la cipolla nell’olio. Aggiungo la polpa di pomodoro, lascio ridurre leggermente.
Quando le lenticchie sono cotte e l’acqua si è ritirata, aggiungo un cucchiaio di curry e il pomodoro.
Servo le lenticchie con il riso basmati.
2 Comments Hide Comments
Ma le lenticchie senza glutine dove si trovano
Difficile, l’unico modo è sgranarle, lavarle e togliere tutte le possibili “impurità”