Oggi facciamo insieme una torta allo yogurt con solo farina di riso senza amidi, senza glutine, senza burro, senza lattosio e senza proteine del latte, se scegli uno yogurt di soia o di avena! Nonostante tutti questi senza e la sola farina di riso utilizzata, senza amidi, la torta con yogurt al caffè rimane soffice per tantissimi giorni, perfetta per la colazione e da usare come base per un sacco di varianti: yogurt alla frutta di tutti i gusti, farciture di tutti i tipi con crema pasticciera, di ricotta, al mascarpone o al cioccolato.
Servire a colazione una torta come questa con il cappuccino o uno strato di nocciolata sopra, significa partire davvero con il verso giusto!
Senza amidi solo farina di riso… Si può fare?
Una torta con farina naturale di solo riso, senza amidi? Ho detto tante volte io per prima non si può fare, invece no!
Basta seguire questa ricetta e scegliere la farina giusta: con la farina di riso Melotti mi sono travata davvero bene in tantissime preparazioni e per la prima volta riesco ad usarla pura senza l’aggiunta di amidi, cosa affatto scontata se vuoi ottenere una torta DAVVERO soffice e per un sacco di giorni!
Da non sottovalutare l’uso dello zucchero di canna integrale che monta meno rispetto allo zucchero semolato, abbinato con solo farina di riso, senza amidi ero un po’ preoccupata di non raggiungere la resa che avevo in mente, invece no!
Inserendo il codice “vivoglutenfree” al momento dell’ordine, potrai ricevere uno sconto del 10% sull’acquisto di tutti i prodotti Melotti (spese di spedizione gratuite sopra i 25 euro)
Idee e varianti
Questa ricetta può essere un’ottima base di partenza per inventare mille varianti, a partire dal gusto dello yogurt all’aggiunta di nocciole o altra frutta secca tritata, gocce di cioccolato, oppure aromi come cannella, limone o arancia, per finire con una bella farcitura.
Nessuno ti impedisce, infatti, di tagliare la torta bagnarla con una bagna semplice al liquore o analcolica e farcirla con tutte le creme che ti vengono in mente: alla ricotta, al mascarpone alla Nutella, crema pasticciera al cacao, persino crema al pistacchio… o tutto quello che più ti piace!
Senza lattosio e derivati del latte
Se vuoi eliminare il lattosio e i derivati del latte, basta scegliere uno yogurt completamente vegetale, di soia o di avena (in questo ultimo caso, assicurarsi che ci sia l’indicazione “senza glutine”).
Monoporzione multigusto!
E se non sai decidere con quale crema farcire questa meraviglia non ti resta che metterle a tavola, servire una generosa fetta di torta ai tuoi ospiti e lasciarli liberi di accompagnarla con quella che preferiscono!
OffertaBestseller No. 1
Bestseller No. 2
OffertaBestseller No. 3
Senza lievito
Se vuoi eliminare completamente ogni traccia di mais e amidi dalla tua torta, puoi sostituire il lievito per dolci con 8 gr di cremor tartaro e 4 gr di bicarbonato, da aggiungere all’impasto nelle stesse modalità del lievito.
Questa ricetta è stata offerta da Riso Melotti.
LINK DIRETTO: http://bit.ly/RisoBiancoMelotti
SCONTO 10% INSERENDO CODICE: VIVOGLUTENFREE
SPEDIZIONE GRATUITA SOPRA I 25,00 EURO
4 Commenti Nascondi i commenti
Una vera squisitezza…. grande dolce
Ottima questa ricetta…ho messo l’impasto negli stampi monodose e l’ho arricchita con gocce di cioccolato!!!
Ricetta fantastica…Ho aggiunto pezzetti di coccolato con nocciole fondente.Vorrei sapere se posso utilizzare questa base per realizzare la torta alle pere con il cioccolato?
Direi proprio di sì!