250 gr farina senza glutine | |
180 gr zucchero di canna | |
3 uova | |
80 gr burro | |
125 gr yogurt | |
1 bustina lievito per dolci | |
1 cucchiaino estratto di vaniglia | |
1 cucchiaino cannella in polvere |
Colazione perfetta, in men che non si dica!
Quanto amo i dolci con pochissimi ingredienti!
Quelli che puoi fare anche se non hai quasi nulla in casa che però riempiono la cucina di profumo e la colazione di allegria che si preparano giusto il tempo di scaldare il forno!
Perfetta non solo per colazione, ma anche per un bel break, provatela, vi conquisterà.
Le varianti sono tantissime anche solo se cambiate il gusto dello yogurt, io vi consiglio di usarlo agli agrumi e aggiungere la buccia di limone grattugiata, oppure alla vaniglia. Non vi consiglio gusti tipo fragola perché si andrebbero un po’ a perdere come sapore.
Se invece volete intensificare l’aroma del caffè, possiamo aggiungere una tazzina di caffè della moka o solubile.
Per un effetto ancora più strong invece dello zucchero a velo spolverizzate con cacao!
Se non avete la farina che vi indico io, potete usare un altro mix per pane.
Se volete potete sostituire il lievito con 4 gr di cremor tartaro e 8 gr di bicarbonato, miscelati insieme con 10 ml di latte e poi va versato nell’impasto come ultimo ingrediente.
[argento]
1 Done |
PASSO 1 |
2 Done |
PASSO 2Quando è ben omogeneo aggiungo lo yogurt, la cannella, l’estratto di vaniglia. |
3 Done |
|
5 Comments Hide Comments
Non ho mai abbinato la cannella al caffè, ma la prossima volta ci provo…. Non riesco a starvi dietro…. Che fatica!!!
M’ispira molto questa ricetta , proverò a farla con la speranza che mi venga , perché i dolci allo yogurt non mi vengono mai . Speriamo
Devo ammettere che anche il giorno dopo ha retto benissimo…. Bravissima Ale. Non ti come è buona inzuppata nel caffè latte…
Mi intriga molto … Ma vorrei stamparla come faccio ?
usa l’icona della stampante sulla pagina 🙂