Il classico esempio di come con un paio di preparazioni base e qualche altro ingrediente a vostra scelta si possono fare un mucchio di dolci buonissimi essendo tutt’altro che esperti.
Questa base è fantastica, asciutta o bagnata e ottima per mille preparazioni, una volta che l’avete provata non la lasciate più!
Per lavorare bene il pan di spagna
Vi consiglio per lavorarla bene di farla raffreddare perfettamente ma non lasciate passare un giorno interno se volete ad esempio arrotolarla altrimenti si potrebbe seccare e spezzare.
Se avete esigenza di farla il giorno prima, una volta fredda bagnate uno strofinaccio pulito e strizzatelo bene, poi adagiatelo sulla base che mantiene la sua umidità.
Le varianti
Le varianti sono infinite, potete scegliere altri tipi di frutta, liquori per la bagna, caffè, alchemes, la classica ananas, lamponi o frutti di bosco, crema chantilly io al cioccolato…. insomma l’unico limite è la fantasia!
Per gli intolleranti
Abbiamo fatto anche una semplicissima versione nichel free alla vaniglia così anche gli intolleranti più difficili non rimarranno senza dolce! Anche se qualche sito dichiara che le fragole sono consentite, noi abbiamo preferito ometterle.
Per la crema, abbiamo usato un latte senza lattosio.
Versione monoporzione
Capita anche a voi, quando siete invitati alle feste che, quando è previsto, il buffet è sempre qualcosa di confezionato e piuttosto secco? Ecco la soluzione perfetta per far trovare agli ospiti celiaci un dessert degno di questo nome in monoporzione che non farà rimpiangere neanche la torta di compleanno!
[argento]
2 Comments Hide Comments
Bellissime in tutte le versioni…. Credo che domani proverò a farle. Complimenti per i tempi record di preparazione dei dolci e montaggio da parte di Luca
Come prima cosa wuau , complimenti ragazzi , spero che l’impegno e la passione che mettete in tutto quello che fate vi ripaghi perché ve lo meritate d’avvero . Ottima ricetta che farò sicuramente , prima di farlo a girella lo proverò a rotolo