470 gr farina senza glutine | |
200 ml panna da montare | |
200 ml latte | |
5 gr lievito di birra secco | |
120 gr zucchero di canna | |
1 uova | |
buccia di limone | |
4 gr estratto di vaniglia | |
15 gr miele | |
amido di mais | |
Per spennellare: |
|
3 cucchiai latte | |
zucchero a velo |
Piccole delizie farcite!
Le brioche senza glutine sono facili e versatili con questa ricetta senza burro e olio con panna nell’impasto! Ho dato alle mie brioche una forma a cuore, le ho riempite con crema pasticcera e cioccolato, ottime per una colazione, merenda o dolce sfizioso.
Con questa dose otterrai 24 piccole brioche (il mio stampo a cuore misura 7 cm nella parte più larga!)
#Family💚 sono estremamente felice di condividere questa bella ricetta, versatile e sfiziosa a cui puoi dare mille forme e riempire come preferisci!
Sai che impazzisco per la crema pasticcera, non potevo non metterla in questi dolci cuori! Per i più golosi va benissimo anche qualsiasi tipo di crema spalmabile (nocciola, pistacchio, mandorla) o marmellata.
L’importante è sapere che questa brioche si taglia meravigliosamente!
Per avere un dolce lievitato impeccabile, bisogna sempre partire da un impasto super omogeneo, io ti faccio vedere che puoi ottenerlo anche lavorando a mano, ma se vuoi aiutarti con una planetaria, puoi sicuramente farlo!
Utilizza il gancio a foglia e realizza la ricetta come il procedimento scritto sotto.
Queste brioche, modificando opportunamente gli ingredienti, puoi assolutamente renderle senza lattosio.
[argento]
1 Done |
PASSO 1Sciolgo il lievito nel latte leggermente tiepido, aggiungo anche il miele, lo zucchero e mischio bene, fino a quando non trovo più tracce di lievito in giro (sia che utilizzi quello secco che quello fresco). |
2 Done |
PASSO 2Aggiungo la panna, anche questa non fredda di frigorifero (io la passo 30 secondi in microonde a 450 W). |
3 Done |
PASSO 3 |
4 Done |
PASSO 4Appena possibile, passo l'impasto sulla spianatoia e lo lavoro con le mani, aiutandomi con amido di mais per lo spolvero. |
5 Done |
PASSO 5Dopo la lievitazione, rovescio l'impasto sulla spianatoia, lo lavoro brevemente e faccio le pieghe come vedi in video (questo è un passaggio facoltativo). |
6 Done |
PASSO 6Stendo con il matterello una sfoglia di un cm e formo i miei cuori con uno stampo (7 cm nella parte più larga). |
7 Done |
PASSO 7Dispongo le brioche sulla placca forno, coperta con carta forno, preriscaldo a 180 gradi statico. |
One Comment Hide Comments
Spero di riuscire a prepararle questa settimana