• Home
  • Ciambellone alla Panna Senza Glutine, Senza Burro, Ricetta Facile e Veloce per la Colazione con Pochissimi Ingredienti
Ciambellone alla Panna Senza Glutine, Senza Burro, Ricetta Facile e Veloce per la Colazione con Pochissimi Ingredienti

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
3 uova
190 gr farina di riso
90 gr fecola di patate
200 ml panna
200 gr zucchero di canna
50 ml latte
1 bustina lievito per dolci oppure 8 gr cremor tartaro 4 gr bicarbonato
8 gr estratto di vaniglia
buccia di limone

Ingredients

Ciambellone alla Panna Senza Glutine, Senza Burro, Ricetta Facile e Veloce per la Colazione con Pochissimi Ingredienti

Features:
  • Senza Glutine

Una nuvola di ciambella!

  • 50 min
  • Serves 8
  • Easy
Share

Directions

Questo ciambellone alla panna senza glutine è una colazione perfetta per tutta la famiglia; con pochi ingredienti e pochissimo tempo riusciamo a sfornare una ciambella da leccarsi i baffi che si mantiene morbidissima per tantissimi giorni!

La delicatezza di questa ciambella è una ricetta senza glutine davvero eccezionale, la vedo particolarmente indicata per quei bimbi che la mattina fanno fatica a mangiare giù qualcosa di solido, ma anche per i più golosi da accompagnare a marmellata o nocciolata.

La panna ci regala una sofficità incredibile, inoltre non ho appesantito con ulteriori grassi come burro e olio ed ho aromatizzato solo con estratto di vaniglia e buccia di limone, per rimanere sul classico.  Potete, ovviamente lavorare l’impasto con una planetaria o con il bimby, l’unica accortezza è quella di lavorare montare bene tutti gli ingredienti.

Questione lievito

Per questa ricetta ho usato come agente lievitante bicarbonato e cremor tartaro, perché maggiormente tollerato. In alternativa, potete tranquillamente usare la classica bustina di lievito per dolci, facendo attenzione che sia senza glutine.

Farine Alternative

Per questa ricetta ho utilizzato delle farine naturali senza glutine, se volete variare utilizzare un mix, potete farlo tranquillamente.

Scegliete un mix per dolci e se provate, fatemelo sapere, così posso aggiornare questa ricetta con le vostre esperienze.
Targateci @vivoglutenfree e aggiungete l’hashtag #vivoglutenfree alle vostre foto pubblicate su Instagram.

Attenzione

Anche se le farine che uso sono naturalmente prive di glutine, fate attenzione che abbiano la dicitura “senza glutine” o la spiga barrata, altrimenti potrebbero essere contaminate.

[argento]

CODICE SCONTO PER TE

Utilizza il codice sconto “Vivoglutenfree” per:
la macchina del pane programmabile http://bit.ly/2JSnpzW
l’estrattore + pressa olio http://bit.ly/2Co3XsG

Gli ingredienti che potete utilizzare per questa ricetta sono:

(Controllate SEMPRE che sulle etichette venga riportata la scritta “Senza glutine”)

Farina di riso

Fecola di patate

Panna da montare

Zucchero di canna

Lievito per dolci

Steps

1
Done

PASSO 1

Per prima cosa imburro e infarino lo stampo e accendo il forno per preriscaldarlo a 170 gradi statico.

2
Done

PASSO 2

Monto benissimo uova e zucchero, fino a farli diventare chiari e spumosi.
Aggiungo poi estratto di vaniglia e buccia di limone.

3
Done

PASSO 3

Sempre con le fruste incorporo latte e panna e monto per un minuto.
Se non utilizzate la bustina di lievito, ma bicarbonato e cremor tartaro, come me, lasciate un dito di latte nel bicchiere, a aggiungere con bicarbonato e cremor tartaro come ultimo ingrediente.

4
Done

PASSO 4

Aggiungo la farina di riso e la fecola di patate un po' per volta tenendo le fruste accese e la bustina di lievito.
Io, invece di aggiungere il lievito, fermo le fruste appena il composto è omogeneo e metto il latte nel bicarbonato e cremor tartaro mischiati; si formerà una schiuma effervescente che verso nel composto e mischio con una spatola per amalgamare tutto.
Trasferisco nello stampo da 24 cm e inforno a 170 gradi (statico) per 35 minuti.
Dopo i 35 minuti, potete fare la prova stecchino per verificare la cottura.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Torta Cioccomenta Senza Glutine di Hermione – Ricetta di Harry Potter
next
Pizza con Farina di Riso Senza Glutine – Farine Naturali: il Mix di Vivoglutenfree
previous
Torta Cioccomenta Senza Glutine di Hermione – Ricetta di Harry Potter
next
Pizza con Farina di Riso Senza Glutine – Farine Naturali: il Mix di Vivoglutenfree

6 Comments Hide Comments

Salve….ho notato che quando faccio il ciambellone senza mix ma con farine naturali, una volta cotto è sofficissimo ma con il passare delle ore risulta secco pur comprendono con la pellicola, anzi da’ fastidio alla gola quando lo si manda giù. Qualcuno mi ha detto che è necessario lo xantano o simile però vedo che anche tu non lo usi, potresti x favore chiarirmi le idee? Grazie

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te