• Home
  • Ciambellone Furbissimo con la Macchina del Pane, Anche Senza Glutine e Senza Lievito
Ciambellone Furbissimo con la Macchina del Pane, Anche Senza Glutine e Senza Lievito

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
280 gr farina senza glutine io ho utilizzato la Caputo per pane
200 gr zucchero
3 uova
60 ml latte
30 gr olio di girasole o olio di riso
buccia grattugiata di limone
cannella in polvere
1 bustina lievito per dolci
oppure
8 gr bicarbonato
4 gr cremor tartaro
30 ml latte

Ingredients

  • oppure

Ciambellone Furbissimo con la Macchina del Pane, Anche Senza Glutine e Senza Lievito

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Senza Lievito
  • Tradizionale

Il ciambellone più furbo e veloce che abbiate mai preparato!

  • 1 h 15 min
  • Serves 6
  • Easy
Share

Directions

Certo di ciambella non ha proprio niente, la forma è quella di un plumcake, ma ho voluto lasciargli questo nome perchè ha il profumo del classico ciambellone della nonna, ma con l’estrema comodità di mettere tutti gli ingredienti nella macchina del pane e sfornarlo dopo un’ora senza aver sporcato nulla e senza accendere il forno.

GUARDA ANCHE => Plumcake cioccolato bianco e cannella

Ricetta utilissima anche nella calda stagione, quando non si ha voglia di surriscaldare la cucina!

Penso alla necessità di avere una buonissima colazione, quando però le mamme lavorano ed hanno poco tempo… Insomma, l’ho trovata un’ottima soluzione, mentre preparo la cena o il pranzo, la macchina impasta e cuoce e la colazione del mattino è assicurata.

Peccato finisca troppo in fretta!

GUARDA TUTTE LE RICETTE CON LA MACCHINA DEL PANE

Ecco come programmare la macchina del pane:

PROG. 1 TEMPO TEMPERATURA VELOCITA’
PREHEALT (preriscaldamento) OFF
KNEAD 1 (impasto) 15 m 3
RISE 1 (lievitazione)
KNEAD 2 (impasto)
RISE 2 (lievitazione)
BAKE 1 (cottura) 55 m 180°
 TEMPO TOTALE 1:10

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Per prima cosa, programmo la macchina del pane come da tabella.
Poi metto uova e zucchero nel cestello, la accendo e lascio montare per 5 minuti. Aggiungo poi la buccia del limone, la farina, i 60 ml di latte, l'olio e la cannella.

2
Done

PASSO 2

Quando il composto è omogeneo, aggiungo l'agente lievitante, nel mio caso mischio bicarbonato e cremor tartaro insieme, aggiungo 30 ml di latte, giro con un cucchiaino. Quando diventa effervescente, lo verso nel cestello e lascio amalgamare.
Se invece utilizzate la bustina di lievito per dolci, versatelo semplicemente.

3
Done

PASSO 3

Dopo 15 minuti, le pale si fermano, le estraggo e la macchina comincia a cuocere.
Al termine della cottura emette un beep, io faccio sempre la prova stecchino, per sicurezza e se è ancora umido, imposto di nuovo solo la cottura per altri 4-5 minuti.
La macchina si spegne da sola, lascio raffreddare e sforno il mio ciambellone.
Con una spolverata di zucchero a velo, è anche bello da portare in tavola per una ricca e sana colazione.
Ribadisco il grosso difetto... Finisce troppo in fretta!

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Cioccolata Calda con le Uova di Pasqua Avanzate, in 5 Minuti al Microonde, Densa Come Quella del Bar!
next
Polpette Filanti con Bieta e Scamorza, Piatto Unico per Cena Sfiziosa!
previous
Cioccolata Calda con le Uova di Pasqua Avanzate, in 5 Minuti al Microonde, Densa Come Quella del Bar!
next
Polpette Filanti con Bieta e Scamorza, Piatto Unico per Cena Sfiziosa!

8 Comments Hide Comments

Ciao, si potrebbe usare anche la fecola di patate come tipo di farina ? Oppure un po fecola e un po farina di riso ? Grazie

Quale macchina è quella del video? Altra domanda: il cremor tartaro, col bicarbonato, si attiva anche usando latte di riso anzichè latte vero e proprio? Non posso assumere lattosio

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te