• Home
  • Croccante Allo Zucchero di Canna Senza Glutine
Croccante Allo Zucchero di Canna Senza Glutine

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • 150 gr di farina Biaglut
  • 50 gr di Zucchero
  • 50 gr di Zucchero di canna
  • 70 gr di Burro ammorbidito
  • 1 bustina di Vanillina
  • 1 Uovo
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo

Ingredients

  • 150 gr di farina Biaglut
  • 50 gr di Zucchero
  • 50 gr di Zucchero di canna
  • 70 gr di Burro ammorbidito
  • 1 bustina di Vanillina
  • 1 Uovo
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo

Croccante Allo Zucchero di Canna Senza Glutine

Features:
  • Senza Glutine
  • Easy
Share

Directions

Sono sempre alla ricerca di dolci senza glutine, ho provato questo impasto che in realtà doveva portarmi a dei biscotti, invece è venuto fuori una specie di croccante, ma non eccessivamente duro.

L’impasto, una volta lavorato permette di modellare dei biscotti che, messi in forno, si sono sciolti (probabilmente dovevo mettere più farina!)

Li ho ritagliati a quadratoni quando era ancora caldo e devo dire che è davvero buono, soprattutto da proporre ai bambini per una merenda o colazione, molto calorica!

Per la versione #senzaglutine, ho utilizzato la farina della Biaglut.

Ottimo sbriciolato nello yogurt, bianco o alla frutta!

Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.

Ingredients

  • 150 gr di farina Biaglut
  • 50 gr di Zucchero
  • 50 gr di Zucchero di canna
  • 70 gr di Burro ammorbidito
  • 1 bustina di Vanillina
  • 1 Uovo
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo

[argento]

 Passo 1

Ammorbidisco il burro nel microonde, lo metto nella planetaria o in una ciotola e lo lavoro con lo zucchero normale e di canna. Aggiungo la vanillina, l’uovo, la farina, un pizzico di sale e impasto di nuovo.

 Passo 2

Lavoro con la planetaria, fino ad ottenere un composto lavorabile. Preriscaldo il forno a 180 gradi. Formo delle palline e le schiaccio con la forchetta e le metto su una placca rivestita di carta forno.

 Passo 3

Inforno la teglia per 20-25 minuti. Tiro fuori dal forno e lascio riposare per 10 minuti. Poi ritaglio i miei quadratoni di croccante con una rotella per tagliare la pizza. Cospargo di zucchero a velo.

 

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Girelle Con Tonno, Peperoni, Stracchino e Capperi
next
I Meravigliosi Anni 80 di Maurizio Rosazza Prin (Masterchef)
previous
Girelle Con Tonno, Peperoni, Stracchino e Capperi
next
I Meravigliosi Anni 80 di Maurizio Rosazza Prin (Masterchef)

2 Comments Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te