• Home
  • Il Minestrone di Verdure Fresche cotto nella Macchina del Pane, Depurativo ed Invitante – FOTO e VIDEO
Il Minestrone di Verdure Fresche cotto nella Macchina del Pane, Depurativo ed Invitante – FOTO e VIDEO

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Nutritional information

2,81g(per porzione)
Grassi
20,74g(per porzione)
Carboidrati
5,11g(per porzione)
Proteine
127cal(per porzione)
Calorie

Ingredients

Il Minestrone di Verdure Fresche cotto nella Macchina del Pane, Depurativo ed Invitante – FOTO e VIDEO

Speciale Cottura con la Macchina del Pane

Features:
  • Senza Glutine
  • Vegetariano
Cuisine:
    • 55 min
    • Serves 2
    • Easy
    Share

    Directions

    Nulla di più salutare di un bel minestrone, specie con le verdure fresche. Per fare prima, visto che capita sempre di dover preparare la cena con molto anticipo, per trovarla pronta quando si rientra, ho voluto provare le vaschette di verdure già tagliate che si trovano al banco del fresco.

    Sono 500 gr tra carote, porri, zucchine, cavolo cappuccio, sedano bianco, verza, bietole, pomodori ciliegino, finocchi, fagioli borlotti, cannellini, cavolfiore.

    Ho provato anche a prenderne uno in più e congelarlo, per averlo sempre a disposizione, poi vi farò un aggiornamento su come viene.

    Trovo comodissimo preparare in anticipo il minestrone con la macchina del pane (leggi come fare) che fa praticamente tutto da sola con il programma  delle marmellate. Potete prepararlo con del brodo vegetale, ma anche dell’acqua bollente andrà bene, dovete solo stare attenti a dosare il sale che dovrà essere di meno se usate il brodo.

    Naturalmente nessuno vi impedisce di preparare tutte le verdure fresche e dosarle come più vi piace. Se volete aggiungere anche i legumi, meglio metterli in ammollo la sera prima, altrimenti rischiate che rimangano duri, una volta che le verdure saranno invece cotte.

    I prodotti utilizzati nella ricetta sono offerti da Oasi Ipermercati.

    UN SEGRETO IN PIU’

    Lo metto anche nelle verdure per fare il brodo vegetale….la scorza di parmigiano! Rende tutto più saporito e se avete la difficoltà di dover propinare un bel minestrone ai bambini che spesso non lo amano, può essere un buon accorgimento per modificare leggermente il sapore.

    Altro consiglio, sempre per farlo ben accettare dai bambini, è quello frullare il minestrone e servirlo con una buona pasta all’uovo o secca.
    [argento]

    Steps

    1
    Done

    PASSO 1

    Accendo la macchina del pane, imposto il programma 11. Taglio mezza carota e mezza cipolla a dadini piccoli, la inserisco nella macchina che ha cominciato a scaldarsi, insieme all'olio.

    2
    Done

    PASSO 2

    Quando il soffritto comincia ad appassire (dopo circa 5/7 minuti), aggiungo le verdure, il sale e lascio insaporire. Le pale iniziano a girare dopo 15 minuti dall'accensione.

    3
    Done

    PASSO 3

    Lascio appassire leggermente le verdure, dopodichè aggiungo dell'acqua calda fino a coprirle. Se avete molta fretta, potete anche aggiungerla subito. Lascio lavorare la macchina del pane fino alla fine del programma o quando tutte le verdure saranno cotte. A seconda di come ci piace, liquida o densa aggiungiamo l'acqua o continuiamo a cuocere, con l'unica accortezza che sia sempre calda.

    Io aggiungo una foglia di basilico fresco!

    Buon appetito!

    Share

    alessia

    Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

    previous
    Crostini di Pane al Grano Saraceno con Pesto di Rucola e Noci Anche Senza Glutine
    next
    Il Piatto Salva Serata, Le Linguine Al Gamberetto Campagnolo – FOTO e VIDEO
    previous
    Crostini di Pane al Grano Saraceno con Pesto di Rucola e Noci Anche Senza Glutine
    next
    Il Piatto Salva Serata, Le Linguine Al Gamberetto Campagnolo – FOTO e VIDEO

    2 Comments Hide Comments

    Ciao! Questa ricetta è molto interessante. Volevo chiederti questo: secondo te sarebbe possibile cucinare i legumi nella macchina del pane?

    Add Your Comment

    Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

    Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

    1000 ricette per te