• Home
  • Frittelle Senza Glutine e Senza Patate con Acciughe e Mozzarella
Frittelle Senza Glutine e Senza Patate con Acciughe e Mozzarella

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
500 gr farina senza glutine io ho utilizzato Mix B Schaer
450 ml acqua
10 gr olio EVO
4 gr lievito di birra secco o 10 gr di lievito fresco
5 gr sale
acciughe
mozzarella
erba cipollina

Ingredients

Frittelle Senza Glutine e Senza Patate con Acciughe e Mozzarella

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Uova

Antipasto delizioso per tutti!

  • 40 min + lievitazione
  • Serves 4
  • Easy
Share

Directions

Queste frittelle senza glutine e senza patate nell’impasto sono facili e buonissime! Io le ho condite con mozzarella fiordilatte e acciughe, ma potere mettere sopra quello che preferite: pomodoro e mozzarella, salumi, verdure grigliate o spadellate di tutti i tipi.

Con questa dose otterrai 12 frittelle.

Family💚 dopo quelle al pomodoro, non potevo non sperimentare un altro condimento per queste meravigliose frittelle: mozzarella fiordilatte e filetti di acciuga.

Frittelle al Pomodoro – Pizzelle Fritte o Montanare

Tempi di lievitazione

Con la dose di lievito indicata, mettendo l’impasto nel forno spento con la luce accesa, la lievitazione può avvenire anche in un paio d’ore, altrimenti impasti dopo pranzo e friggi per cena.

Condimenti alternativi

Queste frittelle le puoi condire davvero con quello che ti piace, ci vedo bene tutti i tipi di verdure grigliate o spadellate, salumi e formaggi freschi o stagionati.

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Sciolgo il lievito nell'acqua e la rovescio nella ciotola delle farina, aggiungo anche l'olio e il sale per ultimo, impastando tutto.

2
Done

PASSO 2

Appena è possibile, passo sulla spianatoia e lavoro con le mani fino a quando l'impasto non è ben omogeneo e compatto.
Ripongo nella ciotola unta e lascio lievitare per 3 o 4 ore o fino al raddoppio (se la temperatura è calda, basteranno anche due).

3
Done

PASSO 3

Dopo la lievitazione, possiamo formare le nostre 12 porzioni, formo delle palline e lascio riposare.
Nel frattempo preparo i filetti di acciuga ben separati e spezzo con le mani le mozzarella (io ho utilizzato la fiordilatte).

4
Done

PASSO 4

Quando l'olio è caldo friggo le frittelle (la temperatura deve essere a circa 170 gradi) per 3/4 minuti girandole.
Se vuoi che accolgano bene il condimento, puoi schiacciare leggermente il centro in cottura.

5
Done

PASSO 5

Una volta fritte, lascio asciugare le frittelle su carta assorbente, poi le condisco con i pezzi di mozzarella, filetti di acciuga, un filo, olio e erba cipollina o prezzemolo.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Mimosa Cupcake Ripieni con Crema al Mascarpone, Alchermes e Frutta Fresca
next
Saccottini al Cioccolato e Panna nell’Impasto Senza glutine
previous
Mimosa Cupcake Ripieni con Crema al Mascarpone, Alchermes e Frutta Fresca
next
Saccottini al Cioccolato e Panna nell’Impasto Senza glutine

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te