Con la frutta di fine stagione ho pensato che si può preparare un buonissimo gelato alla macedonia, naturale, #senzaglutine ed addensanti.
E’ un gusto delicato e dolce che sarà sicuramente gradito ai bambini che potete riprodurre anche con della frutta sciroppata mista con pere, pesche, ananas, uva, ciliegie…In questo modo, tutte le stagioni saranno buone per gustare un gelato genuino senza addensanti artificiali.
I prodotti della ricetta sono stati offerti da Supermercati Simply.
[argento]
Tutti gli ingredienti devono essere ben freddi di frigorifero. Se preparo il gelato con la frutta fresca, la lavo bene, elimino la buccia e tutti gli scarti (noccioli, semini, pelle dell’uva, ecc…). Se utilizzo la macedonia pronta frutto direttamente con un frullatore ad immersione. Il fruttato deve essere molto vellutato.
Aggiungo lo zucchero e il latte alla frutta e frullo ancora: questa operazione serve per far sciogliere bene lo zucchero e creare un gelato più cremoso. Alla fine aggiungo la panna e inserisco il composto nella gelatiera. L’accendo e dopo 40 minuti il gelato è pronto. Chiaramente potete farlo fermare bene in congelatore per qualche ora prima di servirlo.
Io l’ho guarnito con amarene e sciroppo!
One Comment Hide Comments
Il gelato in generale sarà una delle mie nuove sfide , non mi ci sono mai cimentata