• Home
  • “Patellette”, Piatto Tipico Abruzzese, Incontra Le Ricette di Mami
“Patellette”, Piatto Tipico Abruzzese, Incontra Le Ricette di Mami

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
300 gr farina senza glutine ho utilizzato la Nutrifree
150 gr farina di grano saraceno quella bianca
250 ml acqua
sale
Per il sugo
un pezzetto, a seconda dei gusti cipolla
12 gr olio EVO circa 3 cucchiai da tavola
50 gr pancetta
pelati o polpa rustica
parmigiano grattugiato o pecorino

Ingredients

  • Per il sugo

“Patellette”, Piatto Tipico Abruzzese, Incontra Le Ricette di Mami

Features:
  • Senza Glutine
  • Tradizionale

L'Abruzzo a tavola con una specialità da leccarsi i baffi!

  • 1 h
  • Serves 3
  • Medium
Share

Directions

Piatto tipico rivisitato in chiave senza glutine, le “patellette” sono una vera delizia, complicatissimo trovare qualcuno a cui non piacciano!

E’ una minestra brodosa,  con pasta fatta a mano con un mix di farine: bianca e di granturco nella versione originale.

Naturalmente abbiamo apportato le dovute modifiche per renderla senza glutine, sostituendo la farina di grano con una farina bianca multiuso ed la farina di granturco con una farina bianca di grano saraceno.

Più difficile a dirsi che a farsi!

Anche se la farina di granturco è consentita ai celiaci, ho voluto fare questa variante e devo dire che il risultato è molto buono, la pasta risulta più scura e dal sapore più deciso.

Per quanto riguarda il sugo, penso che la differenza la faccia la mia fantastica conserva di pomodoro fresco a pezzi fatta in casa che è perfetta per questo piatto, dolce e liquida al punto giusto.

Potete comunque raggiungere la consistenza “brodosa” di questa pasta, aggiungendo acqua di cottura delle patellette.

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Mischio le due farine, formo una fontana sulla spianatoia, aggiungo sale. Aggiungo l'acqua raccogliendo la farina, prima con la forchetta, poi con le mani.

2
Done

PASSO 2

Continuo a lavorare la pasta incorporando l'acqua fino ad ottenere un panetto ben sodo. Lo lascio riposare per una mezz'ora sotto un canovaccio.

3
Done

PASSO 3

Nel frattempo affetto la cipolla, la metto nella pentola con l'olio a fuoco basso. Appena inizia a soffriggere leggermente, aggiungo i dadini di pancetta e lascio andare, sempre a fuoco lento.

4
Done

PASSO 4

Quando la pancetta è ben rosolata, aggiungo il pomodoro e il sale. Il sugo deve rimanere abbastanza liquido, quindi non faccio cuocere per molto, se utilizzate una passata più rustica, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua.

5
Done

PASSO 5

Torno alla pasta! Divido in due il panetto e lo stendo con il matterello, non troppo sottile però!
Mi aiuto con la farina di riso.
Una volta ottenuta la sfoglia, taglio delle strisce di 4-5 centimetri, le sovrappongo e taglio dei triangoli abbastanza grandi.
La tecnica è quella di fare un taglio a 45 gradi ed uno dritto, almeno così ho fatto io!

6
Done

PASSO 6

Ottenute le mie patellette, metto a bollire abbondante acqua con sale. Aggiungo un filo d'olio per evitare che attacchi.
Quando bolle, butto la pasta, poco per volta. Smuovo delicatamente con la forchetta per non farla attaccare, ma senza romperla e porto a bollore più velocemente possibile, magari appoggiando un coperchio, facendo attenzione che l'acqua non sbocchi.
Lascio cuocere per 3-4 minuti, a seconda di quanto è spessa la pasta (assaggiatela sempre!)

7
Done

PASSO 7

Scolo le patellette e aggiungo abbondante sugo. Andrebbe, poi, aggiunta altra acqua di cottura della pasta, perchè il piatto deve essere brodoso.
Io non l'ho fatto perchè il mio sugo era perfetto!
Aggiungo parmigiano e gusto questa bontà!
Se capitate in Abruzzo non potete andarvene senza averle assaggiate!

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Speciale San Patrizio Light: Vellutata di Patate e Zucchine, Velocissima al Microonde, Senza Nichel
next
Risotto Bieta e Squacquerone, Primo Piatto Senza Glutine, Buono per Tutti Facile e Salutare!
previous
Speciale San Patrizio Light: Vellutata di Patate e Zucchine, Velocissima al Microonde, Senza Nichel
next
Risotto Bieta e Squacquerone, Primo Piatto Senza Glutine, Buono per Tutti Facile e Salutare!

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te