380 gr Farina Farmo Fibrepan | |
200 ml acqua | |
8 gr bicarbonato | |
12 gr olio EVO | |
sale | |
2 cucchiai latte |
Se avete da suggerirmi una piadina in commercio che sia buona, morbida, non gommosa e saporita, sono pronta a ricredermi sul fatto che non esista!
In 10 anni di celiachia io non ho mai trovato nulla di tutto ciò, tanto è vero che i primissimi esperimenti in cucina con materie prime senza glutine, riguardano proprio le piadine.
E se siete nuovi diagnosticati, probabilmente è uno degli impasti più facili da fare con cui cimentarvi all’inizio, fatto solo con farina, acqua, olio, sale e se volete un pizzico di bicarbonato.
La differenza la fa il condimento?!?!?
Sicuramente sì, ma per un celiaco è altrettanto importante una buona consistenza ed anche riuscire ad avvolgere comodamente la piadina con tutto il mondo dentro!
Come ripieno avremmo potuto propinarvi verdure grigliate, crema di pistacchi e mortadella, gamberetti in salsa rosa e rucola… ma per questa ricetta io ho scelto uno degli abbinamenti a mio avviso perfetti in cucina anche se non per tutte le stagioni…prosciutto e fichi!
1 Fatto |
PASSO 1 |
2 Fatto |
PASSO 2 |
3 Fatto |
PASSO 3 |
4 Fatto |
PASSO 4 |
9 Commenti Nascondi i commenti
Si possono surgelare? Se si da cotte o da crude già stese? Grazie mille
Surgelare non abbiamo mai provato. Preferiamo prepararle fresche perchè ci vogliono proprio 5 minuti.
Che farina posso usare in sostituzione alla Farmo? Grazie mille
Ciao, la Farmo Low Protein è la stessa che poi Lidl rimarchia nella confezione arancione. Puoi usare quella (costa anche 3 volte meno)
Piadine specialissima…. Con Prosciutto e Fichi wowww
Con cosa posso sostituire il bicarbonato? Posso nn utilizzarlo?
Sì…. c’è anche un’altra versione di farina con acqua e farina di riso! Cercala sul sito!
Ciao !
Piccola curiosità :
Con le quantità indicate ( 3 porzioni ) vengono fuori 6 piadine totali …2 per persona ??
Grazie mille per la vostra professionalità e simpatia .
beh si.. mangiamo troppo? :D:D