• Home
  • Piadina Senza Glutine che si Arrotola, Morbidissima con Prosciutto e Fichi
Piadina Senza Glutine che si Arrotola, Morbidissima con Prosciutto e Fichi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
380 gr Farina Farmo Fibrepan
200 ml acqua
8 gr bicarbonato
12 gr olio EVO circa 3 cucchiai
sale
2 cucchiai latte facoltativo

Ingredients

Piadina Senza Glutine che si Arrotola, Morbidissima con Prosciutto e Fichi

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito
  • Tradizionale
  • 55
  • Serves 3
  • Easy
Share

Directions

Se avete da suggerirmi una piadina in commercio che sia buona, morbida, non gommosa e saporita, sono pronta a ricredermi sul fatto che non esista!

In 10 anni di celiachia io non ho mai trovato nulla di tutto ciò, tanto è vero che i primissimi esperimenti in cucina con materie prime senza glutine, riguardano proprio le piadine.

E se siete nuovi diagnosticati, probabilmente è uno degli impasti più facili da fare con cui cimentarvi all’inizio, fatto solo con farina, acqua, olio, sale e se volete un pizzico di bicarbonato.

La differenza la fa il condimento?!?!?

Sicuramente sì, ma per un celiaco è altrettanto importante una buona consistenza ed anche riuscire ad avvolgere comodamente la piadina con tutto il mondo dentro!

Come ripieno avremmo potuto propinarvi verdure grigliate, crema di pistacchi e mortadella, gamberetti in salsa rosa e rucolama per questa ricetta io ho scelto uno degli abbinamenti a mio avviso perfetti in cucina anche se non per tutte le stagioni…prosciutto e fichi!

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Metto la farina nella ciotola con il sale, verso l'acqua e impasto con la forchetta.
Prima che tutta l'acqua si ritiri, aggiungo l'olio e il bicarbonato sciolto in un paio di cucchiai di latte.

2
Done

PASSO 2

Quando l'impasto inizia a compattarsi, lo passo sulla spianatoia rendendolo liscio e omogeneo.
Lo divido poi in sei parti e formo le palline.

3
Done

PASSO 3

Stendo con il matterello, lasciando le piadine ad uno spessore di 3-4 millimetri.
Faccio scaldare la padella apposita o semplice padella antiaderente.

4
Done

PASSO 4

Metto la piadina sulla padella ben calda e la lascio a fuoco basso per 5 minuti per lato o fino a doratura desiderata

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Fiori di Zucca Ripieni di Patate e Zucchine con Cuore Filante
next
Il Mio Tocco SEGRETO per la PASTA Fatta a MANO Senza Uova e Glutine
previous
Fiori di Zucca Ripieni di Patate e Zucchine con Cuore Filante
next
Il Mio Tocco SEGRETO per la PASTA Fatta a MANO Senza Uova e Glutine

15 Comments Hide Comments

Ciao !
Piccola curiosità :
Con le quantità indicate ( 3 porzioni ) vengono fuori 6 piadine totali …2 per persona ??
Grazie mille per la vostra professionalità e simpatia .

Ciao, e da pochi mesi che vi seguo. Ho scoperto di essere celiaca da un anno. Grazie per le vostre ricette. Ho provato le piadine, avevo la farina Shar universale. Devo dire che sono venute benissimo. Apprezzate anche in famiglia .

Ciao Alessia, seguo le tue ricette e mi ritrovo quasi sempre con la farina sbagliata, visto che poi cucino solo per me non posso averle tutte e così vorrei conoscere la percentuale di idratazione delle farine più comuni per fare le sostituzioni ed ottenere cmq un buon risultato, grazie

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te