• Home
  • Risotto porri e funghi porcini secchi con sale affumicato
Risotto porri e funghi porcini secchi con sale affumicato

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • 160 gr di riso (io ho utilizzato il vialone nano)
  • 10 gr di funghi porcini secchi
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo fresco
  • sale (io ho utilizzato il sale affumicato di Cipro)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • vino bianco da sfumare
  • 1 pezzetto di porro
  • 500 ml di brodo vegetale

Ingredients

  • 160 gr di riso (io ho utilizzato il vialone nano)
  • 10 gr di funghi porcini secchi
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo fresco
  • sale (io ho utilizzato il sale affumicato di Cipro)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • vino bianco da sfumare
  • 1 pezzetto di porro
  • 500 ml di brodo vegetale

Risotto porri e funghi porcini secchi con sale affumicato

Features:
  • Senza Glutine
  • Easy
Share

Directions

Il classico risotto ai funghi, con l’aggiunta di porri e sale affumicato, diventa una buona ricetta tradizionale con un tocco originale. In questo piatto troverete gli ultimi porri raccolti dall’orto 🙂 e dei funghi secchi, estremamente comodi perchè sempre pronti da utilizzare.

Per utilizzarli basta farli rinvenire per 10 minuti in acqua calda che poi potrete filtrare e utilizzare nella cottura dei funghi per aumentarne il sapore. Nel caso di questo risotto ho aggiungo l’acqua filtrata al brodo vegetale.

Ho utilizzato un riso vialone nano, una della qualità migliori per preparare un buon risotto… Naturalmente #senzaglutine!

FATE ATTENZIONE A…

Non lasciare i funghi in ammollo troppo a lungo e con acqua troppo calda, altrimenti la consistenza e il gusto ne risentiranno parecchio.

I Prodotti utilizzati in questa ricetta sono stati offerti dai Supermercati Simply.

Ingredients

  • 160 gr di riso (io ho utilizzato il vialone nano)
  • 10 gr di funghi porcini secchi
  • 1 spicchio d'aglio
  • prezzemolo fresco
  • sale (io ho utilizzato il sale affumicato di Cipro)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • vino bianco da sfumare
  • 1 pezzetto di porro
  • 500 ml di brodo vegetale

[argento]

 Passo 1

Per prima cosa, preparo il brodo vegetale con tutte le verdure classiche, ma se non avete tempo, potete ripiegare su un brodo di dado. Metto i funghi in ammollo in una ciotolina con acqua calda ma non bollente. Alla fine dell’ammollo, filtro l’acqua dei funghi e l’aggiungo al brodo che userò per cuocere il risotto.

Scolo i funghi, li taglio grossolanamente e affetto il porro finemente.

 Passo 2

Metto l’olio in padella, aggiungo lo spicchio d’aglio (io ho eliminato l’anima per renderlo più digeribile). Aggiungo gli anellini di porro e lascio soffriggere leggermente, dopo un minuto metto anche i porcini. Aggiungo un pizzico di sale affumicato lascio insaporire.

 Passo 3

E’ il momento di tostare il riso, amalgamandolo bene al condimento, sfumo con un goccio di vino bianco. Aggiungo via via il brodo, mano mano che evapora, girando spesso.

 Passo 4

A metà cottura aggiusto di sale e porto a cottura. Aggiungo il prezzemolo fresco tritato e servo.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Tortino di pasta sfoglia con ricotta aromatizzata con origano e speck
next
Le Polpettine Morbidissime al Pesto
previous
Tortino di pasta sfoglia con ricotta aromatizzata con origano e speck
next
Le Polpettine Morbidissime al Pesto

2 Comments Hide Comments

Ciao anche io preparo il riso con i funghi in questo modo; ma non avevo mai provato il sale affumicato , mi incuriosisce molto e al prossimo risotto vai col sale

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te