• Home
  • Salmone Panato Con Pistacchi
Salmone Panato Con Pistacchi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
400 gr salmone
40 gr pistacchi
olio EVO
pepe nero o misto
prezzemolo facoltativo
1 spicchio aglio facoltativo

Ingredients

Salmone Panato Con Pistacchi

Features:
  • Tradizionale

Speciale Salmone di Natale

  • 35 min
  • Serves 4
  • Easy
Share

Directions

Il salmone è un ingrediente immancabile per le cene di Natale e di Capodanno,  molto versatile, amato anche dai bambini e da coloro che non sopportano le spine!

Tra l’altro, se non avete molta dimestichezza con il pesce, questo non vi fermerà: il salmone ha dei filetti con molta polpa, le spine grosse e facili da eliminare anche da crudo con una semplice pinzetta. Per la squamatura potete seguire i semplici passaggi della ricetta.

C’è chi nella panatura aggiunge il parmigiano, io francamente non lo amo insieme al pesce; potete aggiungere le spezie che più vi piacciono, con aglio e prezzemolo, rimanete sul classico, per accontentare un po’ tutti.

I prodotti della ricetta sono stati offerti da Tigre Supermercati.

[argento]

 

 

 

 

Steps

1
Done

PASSO 1

Per prima cosa squamo il salmone: reggo il pesce dalla parte della coda, passo la parte non affilata del coltello sulla pelle dalla coda alla testa leggermente angolato. Le squamette voleranno un po’ da tutte le parti, vi conviene mettere un giornale sotto il tagliere.
Taglio poi il trancio in pezzi più piccoli.

2
Done

PASSO 2

Metto un cucchiaino di olio sui tranci di salmone e lo spennello. In questo modo la panatura aderirà meglio. Aggiungo anche del pepe (io ho usato quello misto verde, nero, bianco rosa) e il sale.

3
Done

PASSO 3

Sguscio i pistacchi e li trito ma non fino a ridurli in polvere: mi piace che la panatura rimanga croccante. Preriscaldo il forno a 180 gradi. Metto i pistacchi tritati su un pezzo di carta forno e adagio sopra il salmone, facendo attaccare la panatura in tutti i lati.

4
Done

PASSO 4

Metto un filo d’olio sulla pirofila, sistemo il salmone panato e inforno a 180 gradi per 15 minuti o più a seconda della grandezza dei tranci.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Crocchette al Purè di Patate Con Salmone
next
Lasagna Al Salmone con Besciamella di Riso
previous
Crocchette al Purè di Patate Con Salmone
next
Lasagna Al Salmone con Besciamella di Riso

3 Comments Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te