Avete presente le schiacciate al sapore di pizza e origano che si comprano confezionate? Avevo voglia di quella croccantezza e quel sapore di pomodoro (vero!), quindi ho cercato di riprodurle…Devo dire con discreto successo!
La pasta è quella per la pizza, ma con meno acqua, la lievitazione meno importante rispetto a quello della pizza per farle venire, appunto, croccanti.
Uno snack buono, naturale e #senzaglutine (io ho utilizzato la farina per focacce Aglutèn e il lievito fresco di birra è senza glutine). Se la fate con la farina tradizionale e vedete che l’impasto è diventato troppo alto, rischiate di perdere la croccantezza, quindi riammassate e spianate uno strato più sottile da infornare.
[argento]
Metto la farina in una ciotola con il sale e l’olio e sciolgo il lievito nell’acqua. Lo verso nella farina girando con una spatola o un cucchiaio. Passo a lavorare l’impasto sulla tavola di legno.
Ungo con un filo d’olio la placca da forno e stendo per bene l’impasto, metto in forno spento a lievitare per un’ora e mezza.
Preriscaldo il forno a 200 gradi ventilato, taglio i pomodori datterini a rondelle, li salo e aggiungo un pizzico di origano. Io ho aggiunto anche del finocchietto selvatico.
Li dispongo sull’impasto, aggiungo altro origano e olio, inforno per 15-20 minuti.
One Comment Hide Comments
Ottimo snack