• Home
  • Schiacciata Pomodorini e Origano – Snack Dell’estate Senza Glutine
Schiacciata Pomodorini e Origano – Snack Dell’estate Senza Glutine

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • 250 gr di farina
  • 150 ml di acqua
  • 1/3 di cubetto di lievito di birra
  • sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • origano
  • pomodori datterini

Ingredients

  • 250 gr di farina
  • 150 ml di acqua
  • 1/3 di cubetto di lievito di birra
  • sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • origano
  • pomodori datterini

Schiacciata Pomodorini e Origano – Snack Dell’estate Senza Glutine

  • Easy
Share

Directions

Avete presente le schiacciate al sapore di pizza e origano che si comprano confezionate? Avevo voglia di quella croccantezza e quel sapore di pomodoro (vero!), quindi ho cercato di riprodurle…Devo dire con discreto successo!

La pasta è quella per la pizza, ma con meno acqua, la lievitazione meno importante rispetto a quello della pizza per farle venire, appunto, croccanti.

Uno snack buono, naturale e #senzaglutine (io ho utilizzato la farina per focacce Aglutèn e il lievito fresco di birra è senza glutine). Se la fate con la farina tradizionale e vedete che l’impasto è diventato troppo alto, rischiate di perdere la croccantezza, quindi riammassate e spianate uno strato più sottile da infornare.

Ingredients

  • 250 gr di farina
  • 150 ml di acqua
  • 1/3 di cubetto di lievito di birra
  • sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • origano
  • pomodori datterini

[argento]

 Passo 1

Metto la farina in una ciotola con il sale e l’olio e sciolgo il lievito nell’acqua. Lo verso nella farina girando con una spatola o un cucchiaio. Passo a lavorare l’impasto sulla tavola di legno.

 Passo 2

Ungo con un filo d’olio la placca da forno e stendo per bene l’impasto, metto in forno spento a lievitare per un’ora e mezza.

 Passo 3

Preriscaldo il forno a 200 gradi ventilato, taglio i pomodori datterini a rondelle, li salo e aggiungo un pizzico di origano. Io ho aggiunto anche del finocchietto selvatico.

 Passo 4

Li dispongo sull’impasto, aggiungo altro origano e olio, inforno per 15-20 minuti.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Coscette Di Pollo Con Salsa di Pomodoro e Fettine di Yuca Al Forno
next
Peperoni Arrostiti Sulla Griglia: Tutte Le Proprietà Benefiche
previous
Coscette Di Pollo Con Salsa di Pomodoro e Fettine di Yuca Al Forno
next
Peperoni Arrostiti Sulla Griglia: Tutte Le Proprietà Benefiche

One Comment Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te