#Family 💚ciao, era da un po’ che volevo condividere la torta agli albumi “semplificata” senza cremor tartaro e lievito con farina di riso e pochi altri ingredienti. Questa torta agli albumi è sofficissima e semplice da fare, molto comoda in planetaria per una colazione semplice da personalizzare a piacimento con mille abbinamenti!
Torta agli albumi senza glutine facilissima e veloce
Con una planetaria la torta agli albumi è davvero facilissima, si fa davvero da sola. Se non ne hai una, puoi tranquillamente usare uno sbattitore elettrico, ci vorrà un po’ più di pazienza, ma il risultato è garantito!
OffertaBestseller No. 1
OffertaBestseller No. 2
Bestseller No. 3
Ingredienti da abbinare
La faccio spesso per la colazione di tutti, servita con della frutta fresca è davvero godibile. Se ti piacciono sapori un più marcati, puoi abbinarla con creme di frutta secca (nocciola,pistacchi, mandorle) frutta fresca, ma anche marmellata di ogni tipo.
Al posto dell’estratto di vaniglia
Se non hai l’estratto di vaniglia, puoi sostituire con una bustina di vanillina, oppure cambiare completamente aroma utilizzando della buccia di limone o di arancia!
Cottura a freddo
Questa torta si inforna con il forno freddo a 170 gradi, si gonfierà tantissimo (anche se poi si sgonfia un po’!).
Ho provato, una volta terminata la cottura a lasciare la torta in forno senza aprirlo per due ore… ti dirò, si sgonfia lo stesso, probabilmente devo beccare la temperatura perfetta con il mio forno, ma quello che davvero è importante è la cottura perfetta all’interno e la sofficità di questa torta e queste due caratteristiche ce le abbiamo entrambe!
4 Commenti Nascondi i commenti
Ho la torta in forno e sembra promettere bene, sta decisamente gonfiando! La domanda è: come sostituire lo zucchero con un equivalente più salutare? Grazie!
Cosa intendi per salutare? Puoi provare a sostituire con tutti i dolcificanti che vuoi, le dosi dipendono dai tuoi gusti e dalla resa finale della torta che ovviamente non può restare identica!
Ciao Ale se volessi aggiungere del cacao amaro? Quanto? Le dosi degli altri ingredienti rimangono invariate? Grazie Silvia
Ciao! Sul blog trovi anche la versione al cacao!