• Home
  • Torta Mimosa 8 Marzo Senza Glutine e Senza Lattosio con Crema Diplomatica e Bagna al Limoncello
Torta Mimosa 8 Marzo Senza Glutine e Senza Lattosio con Crema Diplomatica e Bagna al Limoncello

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
Per il Pan di Spagna:
4 uova
140 gr zucchero
150 gr mix di farine senza glutine io ho usato il Mix C della Schaer
3 gr estratto di vaniglia
un pizzico sale
Per la crema diplomatica:
4 tuorli
500 ml latte senza lattosio
100 gr zucchero
40 gr amido di mais
buccia di limone
3 gr estratto di vaniglia
200 ml panna da montare senza lattosio già zuccherata
Per la Bagna:
100 ml acqua
40 gr zucchero
15 gr limoncello

Ingredients

  • Per il Pan di Spagna:

  • Per la crema diplomatica:

  • Per la Bagna:

Torta Mimosa 8 Marzo Senza Glutine e Senza Lattosio con Crema Diplomatica e Bagna al Limoncello

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio

Soffice, delicata, elegante... Come tutte le donne!

  • 2 h + raffreddamento
  • Serves 8
  • Easy
Share

Directions

La mia torta mimosa è senza glutine e senza lattosio, con crema diplomatica  e pan di spagna con bagna al limoncello.

Varianti della mimosa

La torta mimosa conta diverse varianti: c’è chi l’arricchisce con la frutta (ananas o fragole), ma alcune sono davvero fantasiose con amarene o frutti bosco.

Gli irriducibili amanti del cioccolato, azzardano anche con qualche scaglia e la crema diplomatica può diventare una crema chantilly!

[argento]

La farcitura con crema diplomatica

Trovo che questa farcitura sia la più indicata per questa torta delicata, tra l’altro si presta ad essere abbinata ad un sacco di bagne diverse, che possono ricalcare i tuoi gusti.

E’ semplicissima da fare e ci puoi costruire un sacco di altri dolci: si parte da una buona crema pasticciera, e si aggiunge una parte di panna ben montata, io ho utilizzato quella già zuccherata.

Per rendere il tutto senza lattosio basta scegliere latte e panna adatti.

Guarda Come si fa la crema pasticcera!

Conoscete la differenza tra crema chantilly e crema diplomatica?

Vi devo confessare che fino a poco tempo fa le confondevo!

La crema chantilly è a base di panna montata, zucchero a velo e vaniglia, mentre la crema diplomatica è a base di crema pasticciera a cui aggiungiamo una parte di panna montata, come indicato in questa ricetta.

Per questa ricetta, trovo che sia molto utile il consiglio su come far raffreddare la crema, ma senza utilizzare la pellicola a contatto o il velo di zucchero.

Mimosa alta e decorata con un solo pan di spagna

Il pan di spagna per la mimosa è alla base della preparazione: deve essere della giusta consistenza,  di un bel colore, garantire almeno uno strato di crema e una bella guarnizione che richiami i meravigliosi fiori di mimosa.

Ma questo non vuol dire fare per forza due spagna e gestire gli avanzi: con una teglia normalissima da 20 cm di diametro e un po’ di carta forno, potete assolutamente farne uno e lavorarlo come vi mostro nella ricetta.

Come rendere la bagna analcolica!

Per la mia bagna ho scelto il limoncello: se volete una bagna alcolica, aggiungete il liquore quando acqua e zucchero sciolto sono freddi, altrimenti fate evaporare la parte alcolica: quando lo zucchero è sciolto nell’acqua, versa il liquore e fai andare ancora a fuoco lento, fino a quando non senti più il sentore di alcool.

Guarda le altre nostre Mimose!

Scopri tutti i miei segreti in questo video speciale

Steps

1
Done

PASSO 1 PAN DI SPAGNA

Per prima cosa preparo il pan di spagna: rompo le uova nella ciotola della planetaria, aggiungo lo zucchero e lascio montare alla massima velocità per 15/20 minuti.
Aggiungo l'estratto di vaniglia e la farina setacciata, mischio delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto.

2
Done

PASSO 2

Preriscaldo il forno a 180 gradi statico.
Imburro lo stampo a cerniera e copro il fondo con carta forno.
Con due strisce larghe, fodero anche i bordi.

3
Done

PASSO 3

Verso il composto nello stampo e inforno a 180 gradi statico per 35 minuti.
A cottura ultimata (se hai dubbi, puoi fare la prova dello stecchino), lascio 5 minuti nel forno con lo sportello socchiuso, poi lo tiro fuori, tolgo dallo stampo e lascio a raffreddare su una griglia.

4
Done

PASSO 4: CREMA DIPLOMATICA

Preparo la crema pasticcera: metto il latte sul fuoco basso con la buccia del limone.
Nel frattempo sbatto velocemente con una frusta i tuorli, lo zucchero e l'amido di mais.
Quando il latte sfiora il bollore, lo filtro nelle uova e poi trasferiscotutto di nuovo nella pentola del latte, porto sul fuoco e giro continuamente fino a che non si addensa, mantenendo sempre il fuoco basso.
Quando si addensa, sposto dal fuoco e continuo a girare per un paio di minuti, poi lascio raffreddare!

5
Done

PASSO 5

Quando la crema è fredda, monto la panna ben ferma e fredda di frigo.
Poi la aggiungo alla crema.

6
Done

PASSO 6: BAGNA AL LIMONCELLO

Metto acqua e zucchero in un pentolino e lascio sciogliere.
Una volta sciolto posso lasciar raffreddare e aggiungere poi il limoncello, oppure aggiungerlo subito e lasciare ancora sul fuoco per far evaporare l'alcool.
Lascio raffreddare prima di utilizzare.

7
Done

PASSO 7: COMPONIAMO LA TORTA

Prendo il mio pan di spagna ben freddo, taglio la calotta: solo il primo strato sottilissimo.

8
Done

PASSO 8

Taglio il pan di spagna in tre.
Il disco centrale lo taglio di nuovo in due ed elimino il bordo scuro.
Taglio poi a quadratini per la decorazione finale della mimosa.

9
Done

PASSO 9

Appoggio la base del pan di spagna sul piatto da portata, bagno con il liquido preparato.
Aggiungo uno strato di crema diplomatica e livello con una spatola.

10
Done

PASSO 10

Appoggio sopra l'altro disco di pan di spagna e bagno anche quello.
Ricopro poi con la crema diplomatica sulla superficie e sui bordi.

11
Done

PASSO 11

Una volta ricoperta tutta la torta decoro con i rettangoli di pan di spagna.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Pan di Spagna Senza Glutine Alto e Sofficissimo, Senza Lievito con 4 Ingredienti e Riuscita Garantita
next
Zuccotto Mimosa 8 Marzo con Crema alla Ricotta, Gocce di Cioccolato e Rum per la Festa delle Donne
previous
Pan di Spagna Senza Glutine Alto e Sofficissimo, Senza Lievito con 4 Ingredienti e Riuscita Garantita
next
Zuccotto Mimosa 8 Marzo con Crema alla Ricotta, Gocce di Cioccolato e Rum per la Festa delle Donne

10 Comments Hide Comments

Vorrei gentilmente sapere se posso usare il latte vegetale di soia al posto del latte(senza lattosio,) in quanto ne sono allergica. Grazie

Posso usare l’amido di riso al posto di quello di mais? Grazie Ale!
Dev’essere strepitosa questa torta,la vorrei fare domani ma mi sono accorta di essere a corto di maizena!!

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te