150 gr mais | |
75 gr piselli | |
cipollotto | |
50 gr robiola | |
1 foglia alloro | |
8 gr olio EVO | |
10 ml vino bianco | |
sale | |
pepe |
Il sole nel piatto anche quando fa freddo!
Con l’arrivo dell’autunno, torna anche la voglia di zuppe e vellutate, ma non sempre si hanno in casa ingredienti freschi e verdure di stagione. Allora possiamo ovviare con una semplice scatoletta di mais ed offrire ai nostri commensali un antipasto “solare” con l’aggiunta di piselli.
Ho pensato di offrirlo come antipasto con qualche crostino, ma potete anche aumentare le porzioni ed accompagnarlo ad un secondo più ricco, saltando così il primo piatto. La Zuppa del Sole, così l’ho chiamata, per via del colore, può essere offerta anche agli intolleranti al glutine, con l’accortezza di evitare o sostituire i crostini. Il sapore delicato della robiola dà cremosità alla zuppa ed è molto più piacevole della panna, ma nulla vi vieta di utilizzare quest’ultima.
ALTRE ZUPPE E VELLUTATE
Vellutata di Zucca al profumo di tartufo
Vellutata di cavolo e patate
Zuppa di Verza e Patate allo Zafferano
Zuppa di nocciole di Rapunzel – Piatto Disney
I Prodotti utilizzati in questa ricetta sono stati offerti dai Supermercati Simply.
Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.
[argento]
1 Done |
PASSO 1Preparo i piselli come in questa ricetta. Trito finemente il cipollotto e lo lascio soffriggere dolcemente nell'olio. Nel frattempo faccio sgocciolare il mais dal liquido del barattolo. Quando il cipollotto diventa trasparente, aggiungo il mais sgocciolato e giro facendo insaporire. |
2 Done |
PASSO 2Dopo un paio di minuti, verso il vino bianco. Quando è evaporato (dopo altri due minuti circa), unisco acqua calda a coprire il mais (circa 300 ml) e la foglia di alloro che tolgo dopo cinque minuti, altrimenti il sapore coprirà quello del mais. Dopo circa 10 minuti, frullo con il frullatore a immersione e aggiusto di sale. |
3 Done |
PASSO 3 |