Il Chimichurri è una salsa tipica argentina a base di prezzemolo, aglio, peperoncino e limone. Si usa per accompagnare carne alla griglia (asado) o anche per marinare la carne e conosce diverse varianti a seconda dei territori in cui viene preparata. Possiamo trovarvi anche cumino, timo, paprica, alloro. Potete trovare in commercio del chimichurri disidratato a cui va aggiunto l’olio, ma vogliamo darvi delle semplici istruzioni per prepararlo a casa: è facilissimo ed il risultato paga sempre!
La nostra versione nasce dalle mani di un argentino DOC ed è fatta con prezzemolo, aglio (con l’accortezza di eliminare l’anima per renderlo più digeribile) peperoncino, basilico, un rametto di rosmarino, succo di limone e un po’ di peperone, tutto tritato finemente, rigorosamente a mano e, naturalmente, olio a volontà!
La base di questa “salsa” è proprio l’olio che deve essere di ottima qualità per cui ho scelto un olio biologico. Per chi ama i sapori forti, può essere accompagnata a pane abbrustolito (anche senza glutine). Ad accompagnare questa fantastica salsa, dunque, per il nostro pranzo luculliano, abbiamo cucinato carne di manzo (asado), bruschette miste e gli immancabili arrosticini!
NATURALMENTE SENZA GLUTINE
La carne alla griglia è uno di quei pochi piatti che i celiaci possono mangiare in tranquillità insieme a questa salsa che è tutta a base di erbe aromatiche, aglio e peperoncino, quindi naturalmente senza glutine.
I Prodotti utilizzati in questa ricetta sono stati offerti dai Supermercati Simply.
Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.
[sociallocker id=7856]
[gard]
TUTTE LE FOTO DELLA PREPARAZIONE:
[/sociallocker]
3 Comments Hide Comments
Eccellente la composizione ma non trovo la realizzazione
cortesemente ??? più o meno le dosi d’amalgamare.. grazie
Non la ho mai preparata, ma siccome adoro il piccante… La proverò. Grazie mille