• Home
  • Ciambelle Senza Glutine all’Acqua, senza Uova, Latte e Lievito di Birra
Ciambelle Senza Glutine all’Acqua, senza Uova, Latte e Lievito di Birra

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
190 gr farina senza glutine io ho usato Dalla Giovanna per dolci fritti
60 gr fecola di patate
150 ml acqua
50 gr zucchero
8 gr lievito per dolci mezza bustina
buccia grattugiata di limone
mezzo cucchiaino estratto di vaniglia o una bustina di vanillina
20 gr olio di semi
un pizzico sale
olio per friggere
zucchero per guarnire

Ingredients

Ciambelle Senza Glutine all’Acqua, senza Uova, Latte e Lievito di Birra

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Uova
  • Tradizionale

Deliziose, senza uova e latte e senza lievito di birra!

  • 45
  • Serves 4
  • Easy
Share

Directions

Queste ciambelle le adoro, si possono fare anche quando non si nulla in casa, sono senza uova, senza patate e senza latte e soprattutto non bisogna attendere il tempo di lievitazione del lievito di birra.

Perfette per una voglia improvvisa, con o senza carnevale alle porte e soprattutto facilissima, davvero alla portata di tutti.

LEGGI ANCHE => Fritto Perfetto, Leggero e Fragrante con i Consigli dello Chef Iginio Massari

Io ho scelto di fare l’impasto a mano per farvi vedere quanto è semplice realizzarlo, in alternativa, provate anche con la planetaria.

Se preferite delle ciambelle graffe “classiche” con il lievito di birra, le trovate qui!

LE VARIANTI

Se non avete problemi di intolleranze, potete sostituire il limone con l’arancia o anche un aroma al rum.

Al posto dell’estratto di vaniglia, potete aggiungere una bustina di vanillina.

Farine alternative che puoi utilizzare

In alternativa alla farina usata da me e alla fecola di patate, na nostra follower ha utilizzato 190 gr di Mix IT Schaer Universale e 60 gr di Farina Free From (Lidl).

Io non ho provato, ma Samantha assicura che sono buone!

Parola di Follower!

[argento]

CODICE SCONTO PER TE

Utilizza il codice sconto “Vivoglutenfree” per:
la macchina del pane programmabile http://bit.ly/2JSnpzW
l’estrattore + pressa olio http://bit.ly/2Co3XsG

Steps

1
Done

PASSO 1

Metto nella ciotola la farina, la fecola di patate, lo zucchero e mischio un po'.
Poi aggiungo buccia di limone grattugiata, l'estratto di vaniglia, il lievito, l'acqua a filo e l'olio.
Raccolgo tutta la farina con cucchiaio, poi passo sulla spianatoia.

2
Done

PASSO 2

Formo un panetto ben omogeneo, spolverizzando se occorre, con poca farina.
Stendo l'impasto fino a un cm e formo le ciambelle con coppapasta o un bicchiere e tappo di bottiglia.
Con lo scarto dell'impasto, ricomincio a formare le ciambelle oppure forme strane con stampi per biscotti, fino al termine!

3
Done

PASSO 3

Metto l'olio a scaldare in padella, per vedere se è pronto immergo uno stecchino. Se si formano bollicine tutte intorno, è pronto!
Metto a friggere le mie ciambelle e le lascio dorare bene per 5 minuti girando a metà cottura.

4
Done

PASSO 4

Tuffo le mie ciambelle ancora calde nello zucchero semolato e tento di farle arrivare a tavola senza divorarle tutte!

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Torta di Pane e Torrone Avanzati con Cioccolato e Cacao
next
Torta di Pasta Frolla con Ripieno di Ricotta, Mascarpone e Cioccolato
previous
Torta di Pane e Torrone Avanzati con Cioccolato e Cacao
next
Torta di Pasta Frolla con Ripieno di Ricotta, Mascarpone e Cioccolato

6 Comments Hide Comments

Ciao! La fecola di patate a cosa serve? Perche’ io non vorrei abbinare zucchero alla patata, forse cuticola di psillio? Overo un addensante? E se si’, quanto? Grazie!

Uffi..le ho fatte 2 volte con e senza sale perché è segnato tra gli ingredienti ma non nella ricetta..ma niente..l’impasto nn viene omogeneo già da crudo e cotto è un mattoncino. Come mai?

Perchè è un impasto estremamente delicato e complesso. Non so come te la cavi tu con le ricette, ma magari è meglio iniziare da quelle meno complesse con uova e latte. Ci sono sul canale. Spero tu riesca a farle 🙂

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te