• Home
  • Danubio Dolce al Cioccolato Senza Glutine e Senza Planetaria – Impasto con Forchetta Super Facile
Danubio Dolce al Cioccolato Senza Glutine e Senza Planetaria – Impasto con Forchetta Super Facile

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
350 gr farina senza glutine io ho usato Mix per Pane Nutrifree
100 gr amido di mais o fecola di patate o amido di riso o amido di tapioca
250 ml latte il mio senza lattosio
100 gr zucchero
80 gr olio di semi di girasole o altro olio vegetale
1 uova
10 gr lievito di birra fresco
5 gr estratto di vaniglia
buccia grattugiata di limone
5 gr sale
10 gr miele
farina di riso Per lo spolvero, se occorre
Per farcire:
nocciolata o marmellata

Ingredients

  • Per farcire:

Danubio Dolce al Cioccolato Senza Glutine e Senza Planetaria – Impasto con Forchetta Super Facile

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio

Una golosissima nuvola che si scioglie in bocca!

  • Serves 4
  • Medium
Share

Directions

Danubio dolce al cioccolato, facile e con pochi ingredienti, impastato con la forchetta per un dolce da pasticceria ma semplice da realizzare.

Colazione, merenda o dopo pasto golosissimo, da riempire con quello che più ci piace: marmellata, Nutella, nocciolata o crema pasticcera.

Al posto dell’amido di mais

Puoi usare della fecola di patate o amido di riso o amido di tapioca. Questi ultimi due amidi sono consentiti anche agli intolleranti al nichel.

Guarda la ricetta della mia nocciolata

[argento]

Il mix da utilizzare

Io ho utilizzato un mix per pane, ti consiglio di fare lo stesso, altrimenti se cambi mix, devi fare attenzione alla quantità di farina che potrebbe variare: guarda con attenzione la consistenza del mio impasto nel video e cerca di raggiungere lo stesso risultato aggiungendo poca farina per volta.

Guarda la ricetta della mia crema pasticcera

Versione senza lattosio

La versione dell’impasto che vedi è realizzata con un latte senza lattosio, quindi puoi scegliere un ripieno anch’esso senza lattosio, se hai questa esigenza.

Come conservarlo?

Puoi conservare il danubio in un semplice sacchetto di plastica, oppure sotto una campana di vetro per dolci.

Il giorno dopo sarà più buono se ripassato qualche secondo in microonde o nel forno.

Steps

1
Done

PASSO 1

In una ciotola grande sbirciolo il lievito, verso il miele e con una forchetta mischio bene, facendolo sciogliere.
Aggiungo il latte tiepido o temperatura ambiente (se ce l'hai in frigo, basta passarlo al microonde per pochi secondi), l'uovo, lo zucchero, l'olio, poi buccia di limone e estratto di vaniglia.
Inizio a lavorare con la forchetta.

2
Done

PASSO 2

Mescolo insieme farina e amido a parte e li aggiungo gradualmente alla mia ciotola, assieme al sale.
Quando l'impasta si rassoda, lo passo sulla spianatoia e lo rendo ben omogeneo.
Se dovesse essere ancora molto appiccicoso aggiungo una manciata di mix.

3
Done

PASSO 3

Ripongo nella ciotola leggermente unta di olio, copro con pellicola strofinaccio e lascio lievitare nel forno spento con luce accesa per 2 ore almeno.

4
Done

PASSO 4

Dopo la lievitazione, divido il panetto in sedici parti da circa 65 gr ognuna, formo delle palline.

5
Done

PASSO 5

Schiaccio le palline con le dita formando dei dischi, aiutandomi con spatola e farina di riso se necessario.

6
Done

PASSO 6

Posiziono un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco.
Chiudo i dischi pizzicando le estremità e formando delle palline.
Le posiziono nella teglia coperta con carta forno (la mia misura 24x26) facendole sfiorare l'un l'altra.
Nella mia teglia formo un quadrato di 4 palline per 4, puoi usare una teglia tonda, basta che posizioni le palline in modo che si sfiorino.

7
Done

PASSO 7

Copro con pellicola e strofinaccio e lascio lievitare ancora per un'ora nel forno spento con la luce accesa.

8
Done

PASSO 8

Dopo la lievitazione preriscaldo il forno a 180 gradi statico.
Nel frattempo spennello con latte le palline che avranno lievitato ancora.
Quando il forno è arrivato a temperatura, inforno nel primo livello per 20/25 minuti fino a doratura.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Treccia di Pane all’Olio 4 Ingredienti + 1 (tutti già in casa) | Impasto Facile e Lavorabile | VivoGlutenFree
next
Le FETTE BISCOTTATE. Speciale FATTO IN CASA Senza Glutine Burro e Lattosio | VivoGlutenFree
previous
Treccia di Pane all’Olio 4 Ingredienti + 1 (tutti già in casa) | Impasto Facile e Lavorabile | VivoGlutenFree
next
Le FETTE BISCOTTATE. Speciale FATTO IN CASA Senza Glutine Burro e Lattosio | VivoGlutenFree

2 Comments Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te