• Home
  • Treccia di Pane all’Olio 4 Ingredienti + 1 (tutti già in casa) | Impasto Facile e Lavorabile | VivoGlutenFree
Treccia di Pane all’Olio 4 Ingredienti + 1 (tutti già in casa) | Impasto Facile e Lavorabile | VivoGlutenFree

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
500 gr farina senza glutine io ho utilizzato 200 gr Farina Farmo, 300 gr Nutrifree per pane
450 ml acqua
5 gr lievito di birra fresco
10 gr miele
50 gr olio EVO
7 gr sale
Per lavorare e spennellare:
20 gr olio EVO

Ingredients

  • Per lavorare e spennellare:

Treccia di Pane all’Olio 4 Ingredienti + 1 (tutti già in casa) | Impasto Facile e Lavorabile | VivoGlutenFree

Features:
  • Senza Glutine

Come sbizzarrirsi con le forme del pane!

  • Serves 4
  • Easy
Share

Directions

Trecce senza glutine con impasto facilissimo e lavorabile, leggere, dorate, fragranti e profumate, quando vuoi a casa tua, con un forno di casa normalissimo, potrai avere un pane eccezionale e facile da fare.

Questo impasto in particolare, si presta davvero bene per fare qualsiasi forma che pensavi di non poter più gustare.

Con queste dosi, otterrai 2 trecce.

[argento]

Quale mix utilizzare

I mix che mi vedi utilizzare (clicca sulla “i” affianco all’ingrediente) li avevo in dispensa, spesso mi capita di mischiarli tra loro per consumarli, ma se ne hai o ne vuoi usare solo uno va benissimo lo stesso, purché ti piaccia il sapore!

Come spesso dico, il bello è inventare ricette che possano darti soddisfazione con qualsiasi mix, questa è una di quelle, devi solo aggiungere l’acqua un po’ per volta se cambi mix e assicurarti che l’impasto abbia la stessa consistenza che vedi nel video.

Guarda i miei panini all’olio

Cottura forno statico

Dopo la baguette, che ho pubblicato qualche giorno fa (clicca qui se te la sei persa), che ho cotto in due fasi, la prima con forno ventilato e la seconda con lo statico, ho ricevuto delle richieste su sola cottura statica ed è quella che ho utilizzato per questa ricetta.

Il risultato è un pane dorato con la crosta sottile, la baguette invece ha una crosta più spessa e scura.

Steps

1
Done

PASSO 1

In una tazza o bicchiere sciolgo il miele, lievito e un goccio d'acqua.
In una ciotola grande mischio le farine e aggiungo miele e lievito sciolgo, poi gradualmente anche il resto dell'acqua e l'olio; inizio a lavorare con un cucchiaio.

2
Done

PASSO 2

Appena ho raccolto tutta la farina, aggiungo il sale e passo sulla spianatoia ungendola bene con altro olio.
Lavoro per un po' con le mani unte, aiutandomi con una spatola, fino a quando il composto non è ben omogeneo.

3
Done

PASSO 3

Stendo con le mani e arrotolo l'impasto prima da un lato e poi dall'altro, formando una palla.
Ungo la ciotola e metto a lievitare il panetto, coprendolo con pellicola e strofinaccio nel forno con la luce accesa per minimo 2 ore o comunque fino a quando l'impasto non è almeno raddoppiato.

4
Done

PASSO 4

Dopo la lievitazione, rovesciamo sulla spianatoia.
Divido il panetto in tre parti.
Sempre con le mani unte lavoro una parte dell'impasto sgonfiandola.

5
Done

PASSO 5

Formo un piccolo sfiloncino, lo divido di nuovo in due e le due parti di nuovo in due.
Stendo con le mani formando dei cordoncini del diametro di un paio di centimetri, cerco di farli tutti e 4 uguali.

6
Done

PASSO 6

Sistemo i cordoncini in verticale uno affianco all'altro.
Unisco le estremità in alto e intreccio, buttando all'interno i cordoncini esterni.
Trasferisco sulla teglia forno foderata con carta forno.

7
Done

PASSO 7

Lascio lievitare ancora per minimo un'ora e mezza sempre con pellicola e strofinaccio nel forno spento con luce accesa.
Dopo la lievitazione spennello per bene con olio, inforno a 190 gradi statico preriscaldato per 35 minuti nel livello intermedio del forno.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
BISCOTTI 5 INGREDIENTI FACILI allo Yogurt. Senza Glutine e Uova con Gocce di Cioccolato o Ripieni
next
Danubio Dolce al Cioccolato Senza Glutine e Senza Planetaria – Impasto con Forchetta Super Facile
previous
BISCOTTI 5 INGREDIENTI FACILI allo Yogurt. Senza Glutine e Uova con Gocce di Cioccolato o Ripieni
next
Danubio Dolce al Cioccolato Senza Glutine e Senza Planetaria – Impasto con Forchetta Super Facile

21 Comments Hide Comments

Veramente buona!!ho seguito perfettamente la ricetta e i tempi di cottura ed è stata un successone…mi piace soprattutto la consistenza della crosta !!!! È andata a ruba!

Ciao, sono un disastro!l impasto mi rimane sempre molle da nn essere lavorabile…ma ho paura che aggiungendo farina il pane fatichi a lievitare e nn rimanga bello soffice….

Salve. Sei vulcanica…
Io preferisco la ciabatta, perché ha meno mollica e si presta anche alla farcitura.
Grazie di tutte le tue dritte…

Ciao. Ho usato Mix It perché è senza Nichel e il sapore è dolciastro e non mi piace. Un’altro Mix è nutrifree mais free ma è riuscito un mattone ! Hai un mix o farine naturali da consigliarmi? Grazie mille

Ciao, non ho ancora provato il mix che mi indichi, probabilmente va sistemata la dose per far venire un buon risultato. Continua a seguirmi, se riesco, lo provo!

Provata stamattina, ho usato metà dose per fare una sola treccia, ho usato mix per pane Nutri Free e ho dovuto aggiungerne ancora, credo un 50 grammi, perchè l’impasto era troppo molle e non si poteva lavorare nemmeno con mani oliate, intrecciato e cotto….SPETTACOLO…. buonissimo, mi spiace che non si possa allegare la foto….grazie per la ricetta 🙂 🙂

Ciao Alessia, complimenti!!!! per quanto riguarda la forma pensi che potrei fare 10 piccole trecce da 10 cm? il tempo di cottura, con questa misura, rimarrebbe invariato?

Ciao Alessia, oggi mi sono cimenta nella tua ricetta di treccia all’olio. Bella fragrante e si è tenuta morbida x 3 gg
Solo una domanda: il.pane aveva quel retrogusto che è tipico delle farine sg. Esiste un modo per “coprirlo” ?
Grazie mille per la cortese risposta

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te