• Home
  • Fettine alla Crema di Zucchine con Scaglie di Parmigiano
Fettine alla Crema di Zucchine con Scaglie di Parmigiano

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • 250 gr di fettine di carne sottili del tipo che preferite
  • 2 zucchine grandi
  • 100 gr di robiola (esiste anche senza lattosio per gli intolleranti)
  • Un pezzo di cipolla (o uno spicchio d'aglio per gli intolleranti al nichel)
  • un filo d'olio extravergine di oliva
  • scaglie di parmigiano

Ingredients

  • 250 gr di fettine di carne sottili del tipo che preferite
  • 2 zucchine grandi
  • 100 gr di robiola (esiste anche senza lattosio per gli intolleranti)
  • Un pezzo di cipolla (o uno spicchio d'aglio per gli intolleranti al nichel)
  • un filo d'olio extravergine di oliva
  • scaglie di parmigiano

Fettine alla Crema di Zucchine con Scaglie di Parmigiano

Features:
  • Senza Glutine
  • Easy
Share

Directions

Queste fettine alla crema di zucchine con scaglie di parmigiano, sono un secondo di carne che riesce a coniugare gusto e apporto di verdure in un unico piatto, soluzione sempre apprezzata anche dai bambini che sicuramente faranno meno storie a mangiare le zucchine.

La carne cotta con la piastra in pietra, senza olio, mantiene tutti i succhi, è più saporita e leggera, si sposa perfettamente con la robiola, le zucchine e un filo d’olio. Anche il sale può essere ridotto di molto, visto l’aggiunta delle scaglie di parmigiano. Semplicemente ottime!

La teglia utilizzata nella ricetta è stata offerta da Roccianera.

Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.

Ingredients

  • 250 gr di fettine di carne sottili del tipo che preferite
  • 2 zucchine grandi
  • 100 gr di robiola (esiste anche senza lattosio per gli intolleranti)
  • Un pezzo di cipolla (o uno spicchio d'aglio per gli intolleranti al nichel)
  • un filo d'olio extravergine di oliva
  • scaglie di parmigiano

[argento]

 Passo 1

Il tempo di cottura della carne è ridottissimo, dipende molto da quanto sono spesse. Io per non rischiare di stracuocerle, col rischio di farle diventare dure, mi dedico prima alla preparazione del condimento! Lavo le zuccine, elimino le estremità, taglio in due per lungo e taglio a fette. Metto a cuocere in un soffritto di cipolla (da sostituire con aglio se siete intolleranti al nichel).

 Passo 2

Lascio cuocere le zucchine lentamente, aggiungo un goccio d’acqua se asciugano troppo. Quando sono cotte o ancora un po’ croccanti, aggiusto di sale, ma senza esagerare, le metto in un boccale con la robiola e frullo con un frullatore ad immersione.

 Passo 3

Nel frattempo metto sul fuoco la piastra e lascio scaldare bene. Aggiungo poi le fettine di carne. Le mie sono molto sottili, per cui lascio cuocere pre 30 secondi per lato, impiatto con la crema di zucchine, un filo d’olio, le scaglie di parmigiano e una grattata di pepe.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Panini al Latte Senza Glutine come Quelli del McDonald’s!
next
Focaccia Nera con Puntarelle, Uovo Sodo e Scamorza Affumicata
previous
Panini al Latte Senza Glutine come Quelli del McDonald’s!
next
Focaccia Nera con Puntarelle, Uovo Sodo e Scamorza Affumicata

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te