Frittelle alla Crema Senza Glutine, Sfogliate e Morbidissime
Features:
Avete paura della pasta choux? Ora non più!
1 h
Serves 5
Medium
Share
Directions
Cara Family, oggi cuciniamo delle frittelle alla crema senza glutine, una ricetta facile, con pochi ingredienti, per delle bombette da riempire con una bella crema pasticcera! Tutti i segreti per una pasta choux perfetta per queste fritelle senza glutine e mille altre preparazioni!
Con questa dose vengono 20 frittelle.
Per ottenere una pasta choux perfetta…
Quando è il momento di incorporare le uova, le sbatto una alla volta in una ciotola a parte e poi verso nel composto. Servirà solo un po’ di olio di gomito per avere un bel composto omogeneo.
Se non volete fare a mano questa operazione, vi sconsiglio di utilizzare le fruste elettriche, ma la planetaria con il gancio a foglia.
La caratteristica di queste frittelle è che si gonfiano tantissimo…. Praticamente da sole!
Il segreto è azzeccare perfettamente la temperatura dell’olio, immergo una pallina quanto più regolare possibile e giro dopo una ventine di secondi.
Da quel momento, continuo a girarle per far arrivare il calore da tutti i lati, a quel punto si apriranno da sole!
Una volta belle gonfie continuo a farle cuocere e dorare per bene, in modo uniforme.
[argento]
Steps
1
Done
PASSO 1
Metto sul fuoco un pentolino non troppo largo di acciaio con acqua, zucchero, burro, il pizzico di sale e la scorza del limone.
Accendo il fuoco basso, lascio sciogliere il burro e sobbollire per un paio di minuti.
2
Done
PASSO 2
Tolgo il pentolino dal fuoco, aggiungo la farina e il lievito e mescolo con un cucchiaio grande fino a formare una palla, rimetto sul fuoco per 3 o 4 minuti, fino a quando non si forma la patina sul fondo, sempre mescolando e "spezzando" l'impasto.
3
Done
PASSO 3
Quando il fondo del pentolino è opaco con una pellicina appiccicata, trasferisco il composto in una ciotola di vetro e lo allargo per farlo raffreddare leggermente.
Dopo un paio di minuti, possiamo procedere!
4
Done
PASSO 4
Rompo un uovo in una ciotolina e lo sbatto con una forchetta fino a renderlo omogeneo, poi lo verso nel composto intiepidito. Mescolo per bene con il cucchiaio o mestolo fino a incorporarlo.
5
Done
PASSO 5
Ripeto l’operazione con le altre uova; sbattendole prima a parte una alla volta è leggermente più facile incorporarle, ma potete anche romperle direttamente nel composto.
L’importante è ottenere un composto simile ad una crema densa e omogenea.
6
Done
PASSO 6
Metto l'olio sul fuoco in una pentola abbastanza profonda; a 170 gradi immergo una pallina di impasto aiutandomi con due cucchiaini.
Ne metto poche per volta, massimo 4, cuoccio per 5/7 minuti fino a doratura.... devono gonfiarsi ed aprirsi tantissimo.
7
Done
PASSO 7
Una volta che sono gonfie ed hanno un colorito dorato uniforme, le tiro fuori con una schiumaiola e le lascio asciugare sulla carta da cucina.
Quando sono fredde, riempio con crema e spolvero con zucchero a velo.
Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta.
Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!
Ciao! Secondo voi posso farle con farina di riso? Oppure con il mix per pane di Shar? A quello che capisco deve essere un preparato per pane per forza, giusto? Grazie Erika
Grazie della ricetta! Ho fatto le tue frittelle e sono fantastiche! Io abito a Londra e qui non ci sono sicuramente, figuriamoci quelle gluten free. Nella mia città di origine, Venezia, le riempivano anche con crema allo zabaione. Hai per caso una ricetta dello zabaione da condividere? Grazie. Ti seguo da tempo e ammiro le tue doti in cucina.
Ciao, proprio buone, mio marito non le mangiava da anni e gli sono piaciute molto, io ho incorporato le uova una per volta con le fruste elettriche , sono venute benissimo, grazie ancora
13 Comments Hide Comments
Sono fenomenali…. Buone buone buone…. Poi di una semplicità unica. Grazie Ale
Brava Ale!!!! Grazie al video semplici da fare, bravo anche Luca
Ciao! Bellissima ricetta! Vorrei provare a farle ma non ho la farina che hai usato tu! Con quale posso sostituirla? Grazie
è quella per pane, puoi provare un altro mix simile come quello della Farmo o la nutrifree. Occhio alla consistenza però.
Provate e sono davvero buonissime!
Mi fa tanto piacere! Grazie del commento!
Ti ringrazio molto!
Ciao!
Secondo voi posso farle con farina di riso? Oppure con il mix per pane di Shar?
A quello che capisco deve essere un preparato per pane per forza, giusto?
Grazie
Erika
Ciao! puoi farle…. ma il risultato non sarà lo stesso se non hai una ricetta collaudata!
Grazie della ricetta! Ho fatto le tue frittelle e sono fantastiche! Io abito a Londra e qui non ci sono sicuramente, figuriamoci quelle gluten free. Nella mia città di origine, Venezia, le riempivano anche con crema allo zabaione. Hai per caso una ricetta dello zabaione da condividere? Grazie. Ti seguo da tempo e ammiro le tue doti in cucina.
Grazie mille…. zabaione ancora no! Ci lavoro!
Ciao, proprio buone, mio marito non le mangiava da anni e gli sono piaciute molto, io ho incorporato le uova una per volta con le fruste elettriche , sono venute benissimo, grazie ancora
Mi fa tanto piacere!