• Home
  • Spaghetti Pomodorini, Primo Sale e Semi di Papavero
Spaghetti Pomodorini, Primo Sale e Semi di Papavero

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
240 gr spaghetti
1 spicchio aglio
150 gr formaggio primo sale
150 gr pomodorini
semi di papavero
12 gr olio EVO circa 3 cucchiai da tavola
basilico

Ingredients

Spaghetti Pomodorini, Primo Sale e Semi di Papavero

Features:
  • Senza Glutine

Primo piatto appetitoso, leggero e veloce!

  • 15 min
  • Serves 3
  • Easy
Share

Directions

La semplicità premia sempre! E’ il caso di questi spaghetti al primo sale, pomodorini e semi di papavero. Il primo sale è un formaggio sapido, al primo stadio della stagionatura che regala a questa pasta un tocco deciso di sapore che ben si accosta all’acidità del pomodorino.

I semi di papavero, ricchi di proprietà benefiche, danno un tocco estetico davvero sfizioso. E poi…10 minuti e il piatto è in tavola e questo fa di questo primo un passe partout dell’ultimo minuto!

Con una buona pasta senza glutine, la ricetta diventa adatta anche ai celiaci.

I prodotti utilizzati nella ricetta sono offerti da Oasi Ipermercati.

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Lavo i pomodorini e li taglio a pezzetti. Metto l'olio in una padella capiente in cui saltare la pasta una volta cotta. Quando l'olio è ben caldo aggiungo i pomodorini e lo spicchio d'aglio.

2
Done

PASSO 2

Contemporaneamente, metto a bollire l'acqua e cuocio gli spaghetti lasciandoli al dente. Faccio rosolare e caramellare per bene i pomodorini (io non metto sale, visto che il formaggio è abbastanza sapido) nel frattempo taglio a dadini il primo sale. Aggiungo tre quarti di primo sale ai pomodori e faccio sciogliere leggermente.

3
Done

PASSO 3

Quando gli spaghetti sono al dente, li scolo nella padella dei pomodorini conservando l'acqua di cottura, aggiungo il basilico e faccio raccogliere agli spaghetti tutto il condimento. Impiatto aggiungendo il resto dei dadini di primo sale, i semi di papavero e una grattata di pepe nero, se gradito.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Deliziosi e leggerissimi i filetti di Platessa alla pizzaiola
next
Risotto Tricolore al Microonde
previous
Deliziosi e leggerissimi i filetti di Platessa alla pizzaiola
next
Risotto Tricolore al Microonde

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te