Il dolce classico per eccellenza!
Ve lo proponiamo in una versione light, senza grassi.
Volendo, si può sostituire anche il latte con latte di soia, latte di riso o acqua…
Più leggera di così!
Eppure il sapore non ne risente, provare per credere!
SCOPRI TUTTE LE NOSTRE RICETTE CON LE MELE SENZA GLUTINE E SENZA NICHEL!
Ciambellone con Farina di Riso alle Mele Senza Nichel, Glutine e Lievito – Dessert Leggero
Torta Leggera per San Valentino alle Mele con Farina di Riso Senza Glutine, Lievito e Nichel
[argento]
Battere le uova con lo zucchero fino a farle diventare spumose e chiare, aggiungere quindi la farina setacciata con il lievito, la scorza di limone grattugiata ed il latte.
Tagliare due mele a cubetti ed inserirla e nell’impasto, versare il tutto in una tortiera foderata da carta forno, guarnire con la mela rimasta tagliata a fettine sottili.
Spolverizzare con un cucchiaio di zucchero di canna mescolato ad un cucchiaino raso di cannella.
Infornare in forno preriscaldato a 180° per 50 minuti circa.
4 Comments Hide Comments
che farina avete usato? di riso,maizena,fecola di pataate,farina di mais bianco dovete specificare che farina specie se fae dolci per tutti anche x celiaci
Ciao Victoria, la torta di Ady è con il glutine, la farina è la classica 00 di frumento. Nei link, invece, ci sono varianti senza glutine e senza nichel fatte con mix di mais e riso o solo riso. Ora lo puntualizziamo meglio nella ricetta. Grazie del consiglio!
Meraviglia! Nemmeno l’olio! Non posso mangiare grassi perciò. ….grazie.
Grazie a te, se ti fa piacere seguici anche su youtube! e se fai la torta mandaci una foto, taggaci su facebook o instagram, ci farebbe molto piacere.