• Home
  • Calzoni Al Carbone Vegetale con Puntarelle e Scamorza – Anche Senza Glutine
Calzoni Al Carbone Vegetale con Puntarelle e Scamorza – Anche Senza Glutine

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • 500 gr di farina (la mia è senza glutine Biaglut per pizza)
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 10 gr di carbone vegetale
  • sale
  • Per il ripieno:
  • scamorza
  • puntarelle o cicoria

Ingredients

  • 500 gr di farina (la mia è senza glutine Biaglut per pizza)
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 10 gr di carbone vegetale
  • sale
  • Per il ripieno:
  • scamorza
  • puntarelle o cicoria

Calzoni Al Carbone Vegetale con Puntarelle e Scamorza – Anche Senza Glutine

Features:
  • Senza Glutine
  • Easy
Share

Directions

Amo tantissimo gli snack con la pasta per la pizza, in tutte le forme e dimensioni. Sono un vero passe partout per creare dei ripieni con tutti gli ingredienti che vi piacciono ed anche in estate, quando il tempo è un po’ incerto, mi delizio a prepararli per offrire uno snack buono e gustoso anche freddo.

Questi calzoni sono fatti con il carbone vegetale che conferisce la classica colorazione nera (seguite il link se volete conoscere tutte le proprietà benefiche del carbone vegetale).

Io ho utilizzato una farina senza glutine (la Biaglut per pane e paste lievitate). Per il ripieno, al posto delle puntarelle, potete utilizzare della cicoria, delle rape o anche spinaci, più graditi ai bambini.

Io le puntarelle, le ho semplicemente sbollentate, a se volete un gusto più deciso, potete ripassarle in padella con aglio, olio e peperoncino.

Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.

Ingredients

  • 500 gr di farina (la mia è senza glutine Biaglut per pizza)
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 10 gr di carbone vegetale
  • sale
  • Per il ripieno:
  • scamorza
  • puntarelle o cicoria

[argento]

 Passo 1

Preparo l‘impasto dei miei calzoni, come in questa ricetta.

 Passo 2

Mentre l’impasto lievita, lavo le puntarelle e le metto a bollire per 5 minuti, le strizzo, quando sono tiepide le strizzo e le taglio a listarelle. Taglio la scamorza a dadini.

 Passo 3

Dopo un paio d’ore di lievitazione, stendo l’impasto in modo da formare delle strisce larghe una decina di centimetri. Posiziono dei mucchietti di puntarelle distanziandoli qualche centimetro.

 Passo 4

Metto la scamorza sulle puntarelle, chiudo per bene dal lato più lungo, l’impasto come in foto. Premo con le mani intorno al ripieno per far aderire l’impasto, in modo che non si apra in frittura.

 Passo 5

Faccio scaldare l’olio in una pentola profonda in modo che il calzone si immerga completamente. Quando è caldo, metto a friggere i calzoni 2 o 3 minuti per lato. Sono ottimi sia bollenti che freddi!

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Muffin di Riso con Tocchetti di Mela Cotta – Dessert Senza Glutine, Nichel e Lievito
next
Centrifugato Depurativo di Ananas, Mele, Sedano e Noce Moscata
previous
Muffin di Riso con Tocchetti di Mela Cotta – Dessert Senza Glutine, Nichel e Lievito
next
Centrifugato Depurativo di Ananas, Mele, Sedano e Noce Moscata

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te