Ho scelto di fare questi cannelloni con speck e radicchio con delle crepes preparate con farina di riso, quindi leggerissime, #senzaglutine e nichel (se eliminiamo il pepe dello speck, oppure lo sostituiamo con il prosciutto) ma anche senza burro e besciamella e vi assicuro che nonostante tutte queste “mancanze”, sono molto saporiti e cremosi. Allo scopo di aiutano la robiola e la scamorza che comunque, potete sostituire con besciamella (qui trovate la ricetta anche senza glutine) e aggiungere parmigiano.
Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.
[argento]
Preparo le crepes con farina di riso, in questo modo.
Metto da parte le crepes, riposte una sopra l’altra. Preparo il radicchio, eliminando la parte bianca e dura (che è anche la più amara), taglio a listarelle e lavo. Metto a soffriggere leggermente uno spicchio di aglio. Aggiungo il radicchio precedentemente asciugato in una centrifuga per insalata o con uno strofinaccio pulito. Faccio appassire per bene, aggiungo un po di sale e un po’ d’acqua, fino a quando non sarà cotto (20 minuti circa).
Aggiungo la robiola al radicchio e mischio bene, aggiusto di sale e pepe, taglio lo speck e la scamorza a listarelle. Preriscaldo il forno statico a 180 gradi.
Metto una crepe sul piatto, spalmo la robiola col radicchio, qualche pezzetto di speck e la scamorza. Piego i bordi laterali e arrotolo il cannellone.
Metto di cannelloni in una pirofila, aggiungo la scamorza e inforno per 10 – 15 minuti.
3 Comments Hide Comments
Adoro questa versione , e poi il ripieno è molto versatile
verissimo sono ottimi con questo ripieno
Ecco uno di quei piatti…. A cui non si può dire di no… Mai.