• Home
  • Frittelle di Zucchine Non Fritte con Farina di Grano Saraceno Senza Glutine
Frittelle di Zucchine Non Fritte con Farina di Grano Saraceno Senza Glutine

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
100 gr zucchine 1 zucchina grande
100 gr farina senza glutine io ho utilizzato una farina per pane (Nutrifree)
100 gr farina di grano saraceno
180 ml latte
30 gr parmigiano
2 uova
20 ml acqua frizzante
2 cucchiai circa olio EVO un filo per le zucchine e uno per la cottura
sale
pepe se gradito

Nutritional information

8,35g(per porzione)
Grassi
39,25g(per porzione)
Carboidrati
11,62g(per porzione)
Proteine
101,75cal(per porzione)
Calorie

Ingredients

Frittelle di Zucchine Non Fritte con Farina di Grano Saraceno Senza Glutine

In Padella o al Forno!

Features:
  • Senza Glutine
  • Vegetariano

Mai provate Zucchine così sfiziose!

  • 35
  • Serves 4
  • Easy
Share

Directions

Le chiamo frittelle perchè sono golosissime, ma in realtà non sono neanche fritte! Le avevo fatte qualche tempo fa, ma solo con farina di riso, negli ultimi tempi sto sperimentando l’utilizzo di farine alternative leggermente più sane, sempre senza glutine.

[argento]

Come la nostra focaccia ripiena ai 5 cereali!

E’ un contorno delizioso, anche i bambini ne vanno matti e non vi nascondo che a volte basta accompagnarci un toast e la cena è fatta!

Ottime per “riciclare” zucchine avanzate, già cotte la microonde come faccio io!

Potete anche scegliere di utilizzare zucchine crude nell’impasto e lasciare cuocere per qualche minuto in più. Io preferisco passarle al microonde, vengono più morbide e saporite, oppure, se non avete il microonde, potete appassirle 5 minuti in padella.

Vi propongo la cottura di queste frittelle sia in padella antiaderente (o piastra per pancake) sia al forno, ancora più leggere!

Steps

1
Done

PASSO 1

Lavo le zucchine, elimino le estremità, le grattugio con una mandolina. Le metto in un contenitore adatto al microonde con uno spicchio d'aglio e un filo d'olio, metto il coperchio con i fori aperti e inforno in microonde a 600 W per 4 minuti.

2
Done

PASSO 2

Nel frattempo in una ciotola mischio le farine, aggiungo le uova il sale, il parmigiano, un filo d'olio, l'acqua frizzante, il latte.

3
Done

PASSO 3

Una volta sfornate le zucchine, aggiungo il sale e lascio intiepidire. Aggiungo poi al composto, scolandole dall'acqua che hanno rilasciato in cottura.

4
Done

PASSO 4

Nella piastra per i pancake o in una padella antiaderente, metto un filo d'olio e strofino con un foglio di carta da cucina.
Verso il composto a cucchiaiate a formare delle frittelle tonde, lascio cuocere per 3 o 4 minuti per lato.

5
Done

PASSO 5

Queste frittelle si possono cuocere anche al forno: basta preriscaldarlo a 180 gradi ungere leggermente la teglia e formare le frittelle con il composto. Infornare per 8 minuti, girando a metà cottura.
A prova anche di ospite improvviso, non troverete nessuno a cui non piaceranno!

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Tigelle o “Crescentine” Cotte in Padella Senza Lievitazione. Senza Glutine a Modo Mio | Vivoglutenfree
next
Fagiolini al Microonde, Teneri, Facili e Veloci – 3 Ricette Perfette e Tutti i Benefici
previous
Tigelle o “Crescentine” Cotte in Padella Senza Lievitazione. Senza Glutine a Modo Mio | Vivoglutenfree
next
Fagiolini al Microonde, Teneri, Facili e Veloci – 3 Ricette Perfette e Tutti i Benefici

3 Comments Hide Comments

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te