• Home
  • Microonde che passione! Brodo vegetale con il cuociriso in 20 minuti e senza fatica
Microonde che passione! Brodo vegetale con il cuociriso in 20 minuti e senza fatica

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
1 carota
1 patate
1 costa sedano
1 pomodori
1 zucchine
scorza di parmigiano
acqua circa 1 litro e mezzo, fino a riempimento del cuociriso
sale grosso

Nutritional information

1,99g(per porzione)
Grassi
10,35g(per porzione)
Carboidrati
2,83g(per porzione)
Proteine
67,40cal(per porzione)
Calorie

Ingredients

Microonde che passione! Brodo vegetale con il cuociriso in 20 minuti e senza fatica

Il passepartout più diffuso in cucina!

Features:
  • Senza Glutine
  • Vegetariano

Quando il microonde ti cambia la vita!

  • 30 min
  • Serves 5
  • Easy
Share

Directions

Ottimo con i tortellini, la pastina all’uovo, la stracciatella, o come base per risotti e varie altre ricette, il brodo vegetale è un passepartout irrinunciabile in cucina. Unico problema è che per averlo bello saporito, dobbiamo farlo cuocere almeno un’ora.

Ebbene, vi piacerebbe ridurre questo tempo a 20 minuti ed avere lo stesso un brodo saporito?

Avevo la curiosità di utilizzare il contenitore con cui si cuoce normalmente il riso al microonde, ho provato senza crederci molto, invece è venuto davvero bene. E’ estremamente comodo usare le vaschette con gli ingredienti misti che trovate già pronte al supermercato con cipolla, carota e sedano, lavarle e in poco tempo (io me lo preparo dopo pranzo per la sera), avere un ottimo brodo vegetale.

Il contenitore che ho io ha una capienza molto generosa, riesco a preparare brodo per 4 e, a seconda di come lo servo, oppure lo preparo per i risotti (guarda il mio risotto con la zucca cotto con la macchina del pane!).

Non posso darvi la quantità esatta dell’acqua da utilizzare, perchè dipende dalla quantità e dalla grandezza delle verdure: potete riempire il contenitore, lasciando 5/6 cm di bordo libero, con l’accortezza, magari, di controllare a metà cottura aprendo lo sportello del microonde per verificare che non ci sia troppo vapore.

I prodotti della ricetta sono stati offerti da Supermercati Simply.

[argento]

Steps

1
Done

PASSO 1

Preparo tutte le verdure: tolgo uno strato sottile di buccia dalle carote con un pelapatate, sbuccio le patate, elimino i filamenti del sedano e le estremità delle zucchine taglio il pomodoro, insomma preparo tutte le verdure e la scorza di parmigiano.

Metto tutto nel contenitore, lo riempio d'acqua, aggiungo il sale grosso.

2
Done

PASSO 2

Chiudo i due coperchi del cuociriso, inforno nel microonde a 850 W per 20 minuti.

3
Done

PASSO 3

 Passo 3

Dopo 20 minuti, apro lo sportello e lascio uscire il vapore, poi con attenzione estraggo il contenitore ed il brodo è pronto. Posso filtrarlo o frullare le verdure per un passato ricco e saporito.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
Tacchino con ripieno di marroni
next
La Zucca nel Crostone all’erba cipollina, scamorza affumicata e semi di chia
previous
Tacchino con ripieno di marroni
next
La Zucca nel Crostone all’erba cipollina, scamorza affumicata e semi di chia

3 Comments Hide Comments

Grazie Ale , sei la salvezza di noi mamme, graxie a te sto sperimentando la cottura nel microonde che adorooo è ci salva quando andiamo di corsa . Graxie di vero cuore

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te