Secondo lampo e saporito!
Avete voglia di un pollo diverso, ma veloce e facile da preparare? Questo pollo alla paprika fa al caso vostro, anche per cene improvvisate, per non servire il solito pollo al forno con patate. Io ho utilizzato la paprika dolce per farlo mangiare anche ai bambini, ma potete anche sostituirla con quella piccante, regolando le dosi secondo i vostri gusti. Per questa ricetta ho scelto le sovracosce di pollo, particolarmente succose, anche se vanno fatte cuocere per più tempo.
Dato l’elevato tenore di vitamina C presente nella paprica, ne faceva una spezia molto utilizzata per ridurre lo scorbuto tra i marinai, sebbene se ne scoprì il vero motivo solo nel 1900.
Contiene una sostanza, la capsicina che stimola l’afflusso di sangue. E’ anche uno stimolante gastrico, ha proprietà antireumatiche ed antifermentative. Per questo viene usato questo principio attivo anche in creme per la cura dei dolori muscolari e reumatici.
Alcune preparazioni lo utilizzano per l’effetto stimolante sul micro-circolo, che dovrebbe favorire la mobilitazione dei grassi dal tessuto adiposo. Inoltre aiuta a contrastare la caduta dei capelli e ne stimola la crescita.
Il pollo, infarinato con una miscela di farina e paprika, forma una crosticina esterna che raccoglie tutto il condimento. Il segreto è farlo rosolare per bene, in modo da renderlo saporito. L’aggiunta del latte con i residui di farina e paprika, forma una salsa, ottimo da accompagnare con patate lesse e rosmarino o piselli come contorno.
VERSIONE SENZA GLUTINE
La carne panata o infarinata, si sa, è molto più gustosa! Per questa ricetta va bene qualsiasi farina #senzaglutine, non dovendo fare impasti o raggiungere consistenze particolari.
I prodotti della ricetta sono stati offerti da Tigre Supermercati.
Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.
[argento]
1 Done |
PASSO 1 |
2 Done |
PASSO 2 |
3 Done |
PASSO 3 |
4 Done |
PASSO 4Il latte si ridurrà ad una densa crema, a quel punto il pollo è pronto! l'ho accompagnato con dei semplici piselli, che ho preparato come nella ricetta dei "fazzoletti di pasta con ricotta e piselli". |
4 Comments Hide Comments
bella iniziativa
Vorrei provare questa ricetta!!
Buono semplice veloce e il pollo è un alimento molto economico grazie
economico, ma se consumato nel modo corretto è nutriente e delizioso… noi lo amiamo anche per questo. Grazie!