• Home
  • Torta al Cacao in Padella con Panna Senza Glutine, Torta delle Feste in Meno di un’Ora
Torta al Cacao in Padella con Panna Senza Glutine, Torta delle Feste in Meno di un’Ora

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
3 uova
90 gr farina senza glutine io ho utilizzato il MIX IT della Schaer
20 gr cacao amaro
120 gr zucchero
8 gr lievito per dolci mezza bustina
oppure:
3 gr bicarbonato
6 gr cremor tartaro
Per guarnire:
400 ml panna da montare
cacao amaro

Ingredients

  • oppure:

  • Per guarnire:

Torta al Cacao in Padella con Panna Senza Glutine, Torta delle Feste in Meno di un’Ora

Features:
  • Senza Glutine
  • Senza Lievito

5 ingredienti più panna per un figurone!

  • 50 min
  • Serves 8
  • Easy
Share

Directions

La torta al cacao in padella farcita con panna è una ricetta veloce e perfetta per l’estate, grazie alla cottura in padella e la farcitura di panna, con solo 6 ingredienti è semplice da realizzare anche per i non esperti.

L’aspetto è quello di una torta da pasticceria, ma l’impegno è la difficoltà è davvero ridotto al minimo… Diciamo che impiega più tempo a raffreddarsi la torta che a farla e farcirla!

Costola della ricetta della torta in padella alle ciliegie che ci è piaciuta un sacco, non poteva mancare la versione al cacao!
Detto fatto, siccome mi è piaciuta la consistenza particolarmente soda, ho pensato di farcirla con la cosa più semplice del mondo e che ci sta bene da paura: la panna!

[argento]

Cosa ti serve per fare questa torta

  • ciotola grande
  • fruste elettriche
  • padella 24 cm, alta almeno 6 cm, antiaderente (oppure da utilizzare con carta forno)
  • coperchio che chiude perfettamente la padella
  • spatola per guarnire

Mix utilizzato

Come vedi per questa torta, c’è bisogno di pochissima farina, io scelto un mix universale, il MixIT della Schaer, a base di riso e fecola di patate. Francamente non provato sostituzioni, ma se cerchi una torta al cacao con farine naturali, ti segnalo questa ricetta collaudata!

Sostituzioni e varianti

Come sai per la lievitazione di dolci (ma anche di salati!) mi affido a bicarbonato e cremor tartaro per evitare l’amido di mais presente nel comune lievito per dolci che a lungo andare da fastidio alle intolleranze di Luca.

Se non hai questo problema sostituisci pure con mezza bustina di lievito per dolci.

Ho voluto ridurre al minimo gli ingredienti e ti assicuro che è buonissima così, ma ti do qualche aroma in aggiunta come idea: estratto di vaniglia o bustina di vanillina, buccia di limone o arancia o mezzo cucchiaino della mia amata cannella!

Se vuoi arricchirla ancora di più, aggiungi o sostituisci la panna con marmellata o composta di frutta, io ci vedo bene frutti rossi, frutti di bosco o fragole, anche spadellate con un po’ di zucchero e aggiunte sopra o affianco alla torta… Ancora più goloso se aggiungi un piccolo strato sopra la panna in mezzo la tua torta al cacao!

Tutti i consigli per una cottura perfetta della torta in padella

Steps

1
Done

PASSO 1

Monto uova e zucchero con la frusta elettrica o planetaria con frusta per 5 minuti, fino a che il composto non diventa chiaro e gonfio.

2
Done

PASSO 2

Mischio farina e cacao, poi li aggiungo a uova e zucchero a cucchiaiate, mentre le fruste girano.

3
Done

PASSO 3

Quando è tutto ben omogeneo, mischio tra loro bicarbonato e cremor tartaro e li aggiungo al composto (se usi il lievito per dolci, puoi aggiungerlo setacciandolo o eliminando prima i grumi.

4
Done

PASSO 4

Trasferisco nella padella 24 cm con carta forno e metto sul fornello (il mio è doppio, li accendo entrambi al minimo per 15 minuti, gli ultimi 5 spengo quello grande, lascio il coperchio per tutto il tempo).
Se non hai quello doppio, usa il fornello di media grandezza, al minimo per 20/25 minuti. Puoi controllare la cottura sollevando la torta con una paletta o infilando uno stecchino al centro e verificando che non esca sporco di impasto crudo.

5
Done

PASSO 5

Quando la torta è ben cotta la tiro fuori dalla padella e la lascio raffreddare bene su una griglia.
Nel frattempo posso montare la panna ben ferma.

6
Done

PASSO 6

Elimino la carta forno e taglio la torta a metà.
Compongo uno strato di panna omogeneo con una spatola e copro con l'altro strato di torta.

7
Done

PASSO 7

Copro tutta la torta con la panna, lisciando con la spatola (se vuoi puoi fare qualche leggera decorazione) e spolverizzo con cacao.

Share

alessia

Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta. Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!

previous
FRITTATA DI PATATE PERFETTA E FACILISSIMA [RICETTA SALVACENA] | VivoGlutenFree
next
Zucchine e Patate Croccanti in Padella – Contorno Saziante da Frigo Vuoto!
previous
FRITTATA DI PATATE PERFETTA E FACILISSIMA [RICETTA SALVACENA] | VivoGlutenFree
next
Zucchine e Patate Croccanti in Padella – Contorno Saziante da Frigo Vuoto!

5 Comments Hide Comments

Bellissima ricetta come sempre! Grazie di cuore anche per le spiegazioni chiare minuziose dettagliate. Che marca sono le tue fruste elettriche? noto che montano perfettamente le uova con lo zucchero..forse bisogna anche usare la giusta dose di zucchero? Si può sostituire con eritritolo? Grazie ancora e un saluto affettuoso a te e alla tua bella famiglia. Rosanna

Bellissima ricetta come sempre! Grazie di cuore anche per le spiegazioni chiare minuziose dettagliate. Che marca sono le tue fruste elettriche? noto che montano perfettamente le uova con lo zucchero..forse bisogna anche usare la giusta dose di zucchero? Si può sostituire con eritritolo? Grazie ancora e un saluto affettuoso a te e alla tua bella famiglia. Rosanna

Add Your Comment

Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

1000 ricette per te