Bucatini Con Acciughe, Pomodorini e Pinoli Senza Glutine
Menù di Natale Alternativo ed Economico
Tipologia:
Condimento saporito e velocissimo, perfetto anche per le pause pranzo flash!
20 min
Porzioni 2
Media
Condividi
Preparazione
Questi bucatini con acciughe, pomodorini e pinoli voglio proporveli per un pranzo o una cena per queste feste, in alternativa ai classici (almeno a casa mia!) spaghetti con il tonno. Sono semplici, veloci, ma gustosissimi, grazie alla sapidità delle acciughe che si sposa benissimo con la delicatezza dei pinoli.
Questo piatto va a genio anche ai non amanti del pesce o di primi troppo elaborati e, non da ultimo, può essere considerato un piattosalva-cena, quando gli ospiti sono inattesi e il frigo vuoto, visto che il vasetto di acciughe è a lunghissima scadenza e i pomodorinifreschipossono essere sostituiti con un po’ di polpa di pomodoro o pelati, anche se l’effetto non è proprio lo stesso.
VERSIONE SENZA GLUTINE
Per il mio piatto ho scelto dei bucatini della Schar che devo dire hanno tenuto bene la cottura per essere una pasta #senzaglutine che spesso e volentieri si sfalda o rimane dura all’interno.
I prodotti della ricetta sono stati offerti da Supermercati Simply.
Per le foto abbiamo utilizzato la Canon EOS 70D con l’obiettivo Sigma 17-70 macro.
[argento]
Passo dopo Passo
1
Fatto
PASSO 1
Metto l'acqua a bollire con un po' di sale, ma senza esagerare, visto la presenza delle acciughe. Lavo e taglio i pomodorini in quattro e butto la pasta appena l'acqua bolle. Nel frattempo metto a soffriggere lo spicchio d'aglio nell'olio, appena si insaporisce leggermente, aggiungo i filetti di acciughe.
2
Fatto
PASSO 2
A contatto con l'olio caldo i filetti di acciuga si scioglieranno velocemente, aggiungo i pomodorini. Nel frattempo, tosto i pinoli in una padella antiaderente per esaltarne il sapore.
3
Fatto
PASSO 3
Il tempo che la pasta cuoce, sarà pronto anche il condimento. Scolo i bucatini al dente e li salto nella padella dei pomodorini e acciughe, aggiungendo anche i pinoli. Completo con basilico fresco e una spruzzata di pepe se gradito.
Celiaca, moglie di un intollerante seriale e madre di due piccole ottime forchette, per non soccombere alla cucina l'ha addomesticata ed ora la comanda a bacchetta.
Inventa nuovi modi di cucinare in modo facile, veloce e senza fatica... e ci riesce quasi sempre!