150 gr patate | |
150 gr farina senza glutine | |
30 gr acqua | |
5 gr sale | |
7 gr olio EVO | |
Per il ripieno: |
|
prosciutto cotto | |
scamorza |
Inventate il vostro ripieno, che l'impasto è semplicissimo!
Questa pizza di patate senza glutine è una ricetta veloce, perché senza lievitazione e sfiziosissima grazie al ripieno che la rende versatile e buona per tutti.
Ho scelto un ripieno super semplice ma davvero potete farcirla come più vi piace!
Salumi, tonno, salmone, ma anche verdure grigliate o stufate, funghi, salsiccia, peperoni facendo solo attenzione che il ripieno non sia troppo umido.
Se poi volete assicuravi un bel ripieno filante, affidatevi ad un bel formaggio, saporito o delicato, a seconda dei gusti e degli abbinamenti con altri ingredienti.
Il bello di questa ricetta è anche che possiamo farle con qualunque mix per pane!
Per risparmiare tempo, fate le patate a tocchi, le mettete in un contenitore per microonde coperte di acqua, coprite con il coperchio apposito e infornate a 900 W o al massimo della potenza per 8 o 12 minuti a seconda della qualità delle patate.
Vanno benissimo anche le patate avanzate dal giorno prima, magari già lessate, oppure potete provare ad utilizzare il purè in fiocchi, con l’unica accortezza di controllare bene l’umidità dell’impasto, aggiungendo, se occorre, qualche grammo di farina.
Per rendere questa ricetta senza latte e derivati, basta scegliere un formaggio vegetale e un ripieno adatto, visto che l’impasto ne è naturalmente privo.
La quantità di acqua indicata nelle dosi è indicativa, dovete regolarvi con l’umidità delle vostre patate, regolatevi in modo da aggiungere la quantità di liquido necessaria solo a compattare l’impasto, non di più, altrimenti sarete costretti ad aggiungere altra farina, rendendo dura la vostra pizza.
Se ci seguite ormai sapete quanto siamo affezionati al nostro mitico fornetto elettrico per pizza, ed anche questa ricetta viene davvero benissimo! Il nostro è questo, che abbiamo recensito qui.
Se non hai il fornetto pizza, puoi cuocere la pizza di patate in padella come descritto sotto nella ricetta, oppure guarda qui!
Se te le sei perse ecco qui delle belle ricette di pizze veloci e buonissime, senza lievitazione:
[argento]
Utilizza il codice sconto “Vivoglutenfree” per:
il blender http://bit.ly/2BO9k4e
la macchina del pane programmabile http://bit.ly/2JSnpzW
l’estrattore + pressa olio http://bit.ly/2Co3XsG
1 Done |
PASSO 1 |
2 Done |
PASSO 2 |
3 Done |
PASSO 3 |
4 Done |
PASSO 4 |
5 Done |
PASSO 5 |
6 Done |
PASSO 6Copro con l'altro disco e sigillo i bordi. |
7 Done |
PASSO 7Inforno nel forno già caldo per 7/8 minuti, ma controllo spesso e ruoto la teglia se occorre. |
4 Comments Hide Comments
Vorrei sapere se viene bene con la farina 00. Grazie.
Ciao! lavoro solo con farine senza glutine, ma credo che venga tranquillamente! Regolati con la consistenza che vedi nel video!
Bella ricetta
Fatta ieri sera…come salvacena per me…è davvero sfiziosa!! È molto semplice e veloce..io l’ho cotta in padella con speck e scamorza e anche delle zucchine grigliate che avevo da finire…è piaciuta a tutti!!!