• Home
  • L’Erbetta antitumorale, terapeutica e afrodisiaca, la rucola! Caserecce al pesto di rucola e tanta salute.
L’Erbetta antitumorale, terapeutica e afrodisiaca, la rucola! Caserecce al pesto di rucola e tanta salute.

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

  • q.b. pepe
  • 400 grammi fagioli cannellini
  • 40 grammi parmigiano
  • 1 mazzetto rucola
  • 250 grammi pomodorini ciliegia
  • q.b. olio di oliva extravergine
  • 360 grammi pasta di semola (di grano duro, ma anche senza glutine va benissimo)
  • q.b. sale

Ingredients

  • q.b. pepe
  • 400 grammi fagioli cannellini
  • 40 grammi parmigiano
  • 1 mazzetto rucola
  • 250 grammi pomodorini ciliegia
  • q.b. olio di oliva extravergine
  • 360 grammi pasta di semola (di grano duro, ma anche senza glutine va benissimo)
  • q.b. sale

L’Erbetta antitumorale, terapeutica e afrodisiaca, la rucola! Caserecce al pesto di rucola e tanta salute.

Features:
  • Senza Glutine
  • Tradizionale
Cuisine:
    Share

    Directions

    Preparatevi ad amare la Rucola o Ruchetta, l’erba che cresce sia coltivata che spontanea nelle campagne del centro/sud Italia è una scoperta di proprietà benefiche e depurative.

    La rucola è un’erba dai grandi benefici nutrizionali e terapeutici ma anche antitumorale, contiene vitamina C che stimola il sistema immunitario e discrete quantità di betacarotene (protovitamina A: anticancerogena, utile alla vista, alla pelle…), oltre che sali minerali come il ferro (antianemico), il calcio e il magnesio, utili per la salute delle ossa, ma anche potassio e fibre.

    Oltre alla vitamina C, ne contiene più del doppio del succo di limone, possiede valori importanti di vitamina K, A, B5 e acido folico. E’ importante ricordare che su 100 grammi la rucola conta solo 30 calorie.

    Rucola: 6 proprietà nutrizionali e terapeutiche

    • Aiuta la digestione, stimolando la produzione di succhi gastrici.
    • Stimola l’appetito, col suo sapore amarognolo.
    • E’ depurativa .
    • Antidiabetica e antitumorale per il suo contenuto in sulforafano. Questa sostanza è presente nelle brassicaceae o crocifere, famiglia a cui appartiene la rucola insieme ai broccoli, al rafano, ai cavolfiori & Co., piante caratterizzate da gusto amarognolo e leggermente piccante a crudo e dall’odore di zolfo (quello sgradevole di uova marce per intenderci), quando vengono cucinate.
    • E’ antibatterica, sempre per il contenuto in sulforafano, sostanza che aiuta la pianta a difendersi da vermi e funghi e che sull’uomo ha effetto anti-cancro.
    • Protegge la mucosa gastrica quindi è un utile alleato in caso di iperacidità e ulcera.

    Frittelle Nere Pomodorini e Rucola

    Uovo Al Sole Con Prato di Rucola

    Piadina Fatta In Casa Con Gamberetti in Salsa Rosa e Rucola

    Cocktail di Gamberetti Con Salsa Rosa e Rucola

    [sociallocker id=7856]

    Quello di rucola è un pesto dal gusto intenso e avvolgente e in questa preparazione viene celebrato in maniera sublime, con la partecipazione dei fagioli cannellini e dei pomodori.
    Per questo vi presentiamo le caserecce alla rucola che, anche nella versione senza glutine vi conquisteranno solleticando il palato con l’amaro della buona e sana “ruchetta”.

    Ingredients

    • q.b. pepe
    • 400 grammi fagioli cannellini
    • 40 grammi parmigiano
    • 1 mazzetto rucola
    • 250 grammi pomodorini ciliegia
    • q.b. olio di oliva extravergine
    • 360 grammi pasta di semola (di grano duro, ma anche senza glutine va benissimo)
    • q.b. sale

    [gard]

    Pizza Nera al Carbone Vegetale con Salmone, Crescenza e Rucola

    Crostini di Pane al Grano Saraceno con Pesto di Rucola e Noci Anche Senza Glutine

    Insalata di Funghi, Rucola, Gorgonzola e Scaglie di Prosciutto

    Pennette al Pesto di Rucola e Noci Senza Glutine

    Method Steps

    Step 1

    Si inizia lavando e mondando la rucola. Elimina circa 1 cm dalla parte finale del gambo, lava e asciuga la rucola e versala nel mixer.

    Step 2

    Frullala insieme al parmigiano grattugiato, a un pizzico di sale e a circa 1 dl di olio, fino a ottenere una salsa fluida.

    Step 3

    Trasferisci il pesto di rucola in una ciotola capiente.

    Step 4

    Scola i cannellini dal loro liquido di conservazione e sciacquali sotto l’acqua corrente.

    Step 5

    Lasciali scolare e, nel frattempo, lava i pomodorini e tagliali a metà o in 4 spicchi.

    Step 6

    Unisci i pomodori ai fagioli e condisci il tutto con un filo d’olio, una presa di sale e una macinata di pepe.

    Step 7

    Cuoci le caserecce in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione.

    Step 8

    Diluisci il pesto di rucola con un cucchiaio di acqua di cottura e scola la pasta al dente.

    Step 9

    Trasferisci la pasta in una ciotola e condiscila con il pesto, quindi unisci i pomodorini e i fagioli.

    Step 10

    Mescola i diversi ingredienti per farli amalgamare e servi subito le caserecce al pesto di rucola.

    [/sociallocker]

    Share

    lucadeejay

    Padre, Marito, Giornalista. Un viaggiatore #SenzaGlutine e #SenzaPaura.

    previous
    Il tonno gustoso e digeribile. Fresco con i fusilli ed il nostro segreto
    next
    Totano e calamaro come riconoscerli? Quale migliore? Totani fritti anche senza glutine
    previous
    Il tonno gustoso e digeribile. Fresco con i fusilli ed il nostro segreto
    next
    Totano e calamaro come riconoscerli? Quale migliore? Totani fritti anche senza glutine

    Add Your Comment

    Tanti sconti in esclusiva per te, approfittane!

    Iscriviti alla nostra Newsletter, è gratis!

    1000 ricette per te