Consigli per la Spesa di Stagione: Settembre, Mese di Fichi, Uva, Carote e Fagioli

La spesa di settembre è ancora “mezza estiva”: ci possiamo concedere ancora peperoni, pomodori, melanzane, zucchine molta frutta e verdura dei passati mesi più caldi.
Poi arrivano anche le novità dell’ultimo raccolto, prezioso per i fanatici del chilometro zero e della spesa di stagione.
Ecco quello che possiamo trovare dal fruttivendolo in questo bellissimo mese e qualche ricetta sfiziosa.
PERE
E’ il frutto più semplice dopo la mela, ma probabilmente, anche quello che riusciamo a far mangiare volentieri anche ai più piccoli, perchè dolcissimo.
Ottimo per spuntini, ma anche accompagnato da formaggio per uno squisito antipasto oppure da accompagnare ad insalate o dessert.
Una sola porzione di pera fornisce il 18% della dose di fibre giornaliera di riferimento.
I fitonutrienti contenuti nella pera, inoltre, aiutano a ridurre il rischio di tumore allo stomaco.
Una quantità eccessiva di acidi biliari all’interno dell’intestino può aumentare il rischio di cancro del colon-retto o di soffrire di problemi intestinali.
La fibra presente nelle pere tende a legarsi all’acido biliare, prevenendo il rischio di cancro al colon.
Uno studio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità americano e dall’Associazione Americana dei Pensionati su quasi 500.000 persone ha rivelato che il consumo di pere può ridurre il rischio di cancro all’esofago.
Un dessert facilissimo e golosissimo a base di pere?
Pere Caramellate Alla Cannella con Punch – Dessert Facilissimo in 2 Mosse
LAMPONI
Forse non tutti sanno che i lamponi sono ricchi di ferro, acido ellagico (che è un anti-cancerogeno), antiossidanti e vitamina C.
E’ un frutto dolce che si sposa benissimo con una colazione sana o uno spuntino goloso, magari accompagnandoli con 4-5 mandorle.
Leggi anche => Aumenta la Concentrazione con il Cibo: 3 Alimenti Top e Tutte le Ricette Semplici per Consumarli
Se avete la fortuna di avere qualche pianta vicino che vi regala questi splendidi frutti non esitate a preparare una meravigliosa marmellata da conservare per l’inverno, magari da preparare semplicemente con la macchina del pane!
Anche se noi con la macchina del pane ci facciamo risotti, minestroni e ragù! 😀
Trovi tutto qui!





PRUGNE
Al banale e risaputo effetto lassativo delle prugne, si aggiunge anche altre proprietà nemo conosciute.
La più sorprendente è la regolazione dello zucchero nel sangue, essenziale per i diabetici: le fibre presenti nelle prugne impediscono l’aumento del livello di zucchero nel sangue.





UVA
Anche se l’abbiamo vista nei banchi della frutta per tutta l’estate, adesso è il momento giusto per gustare un’ottima uva di stagione!
Da proporre a merenda per i bambini che la amano, o accompagnandola a piatti più elaborati di carne o risotti, è ricca di vitamina B6 che favorisce il buon sonno, distende i nervi e combatte l’insonnia.
Risotto all’uva con stracchino, una prelibatezza fine e squisita
MANDORLE E PISTACCHI
Come per molti altri frutti, anche la frutta secca la troviamo tutto l’anno, ma questa è proprio la stagione di mandorle e pistacchi che, tra l’altro aiutano la concentrazione.
Leggi anche => Mandorle Fanno Bene a Cuore, Ossa e Cervello. I 14 Segreti che Devi Conoscere
Chitarra al Salmone e Mandorle – Primo di Pesce in 10 Minuti
I pistacchi sono composti per ben il 20% da proteine, sono quindi preziosissimi nelle diete dei vegani o anche per chi vuole sostituire il pasto a base di proteine animali.
Se avete la pelle secca, i pistacchi contengono dei grassi saturi, capaci di attenuare questo problema.
La luteina e zeaxantina sono antiossidanti contenuti nei pistacchi, in grado di ridurre il rischio di contrarre malattie agli occhi, soprattutto per gli anziani. Lo rivela uno studio condotto negli Stati Uniti dalla Tufts University, nel Massachusetts.
Penne Al Prosciutto Cremoso Con Pistacchi – Primo Piatto Velocissimo
MELONE
Ricco di antiossidanti, migliora il metabolismo dell’insulina, quindi controlla il livello di zucchero nel sangue.
Un consumo regolare, poi, sembra prevenire lo stress ossidativo dei reni, il melone ha poche calorie (solo 34 ogni 100 gr di parte edibile), pertanto è un frutto alleato della dieta e molto indicato anche per rimettersi in forma dopo l’estate.
Il “melone d’inverno”, una varietà con buccia bianca, si trova da settembre a dicembre.
Contiene la niacina che ha un’azione vasodilatatrice, abbassa il colesterolo cattivo e fa parte di due coenzimi che sono coinvolti nel metabolismo.
Torta di Yogurt al Melone Fresca, Buona e Poco Grassa, anche Senza Glutine
PESCHE
Estremamente depurative, ricche di potassio e ferro, contengono dalle 35 elle 50 calorie a frutto (circa 39 calorie per 100 grammi).
Calcio, vitamine e fibre tutte nella pesca! La crostata alle pesche senza glutine
Tutte le vitamine contenute nelle pesche favoriscono la rigenerazione dei tessuti, quindi, mangiandole, avremo benefici anche per la nostra pelle.
Gelato alla Pesca Fatto in Casa – Buono, Naturale e Senza Glutine
FICHI
Sono il frutto simbolo di questo mese, fosforo, magnese e ferro sono i sali minerali di cui i fichi sono più ricchi.
Viene largamente impiegato anche in ambito fitoterapico per contrastare gastriti e bruciori di stomaco causati dall’ansia.
Non sono il frutto adatto a che sta seguendo una dieta ipocalorica, ma comunque, in fatto di calorie, è sempre meglio consumare fichi freschi, piuttosto che secchi.
Pizza Fichi e Prosciutto – Una Delizia Anche Senza Glutine
ALBICOCCHE
La proprietà delle albicocche di favorire e mantenere l’abbronzatura è risaputa: leggi anche 10 Consigli per Mantenere l’Abbronzatura Fino all’Autunno in Modo Naturale.
Allora cerchiamo di godere ancora di favolosi centrifugati che possiamo preparare con frutta e verdura.
Centrifugato Abbronzante Di Carote, Albicocche e Melone
ANGURIA
Leggi i consigli su come scegliere l’anguria migliore!
Centrifugato di Anguria, Pesca e Zenzero
TUTTA L’ALTRA FRUTTA DA CONSUMARE A SETTEMBRE
More
Fichi d’india
Limoni
Lime
VERDURA
Passiamo ora alla verdura che possiamo inserire nel nostro menù settimanale in questo settembre!
CAROTE
Anche queste le troviamo tutto l’anno, ma il raccolto migliore è quello di questo periodo.
Fonte principale di vitamina A, indispensabile per crescita, la bellezza della pelle e la salute degli occhi.
La utilizziamo frequentemente in soffritti, brodi e condimenti, ma il meglio di sè, la carota lo dà quando è cruda, in quanto conserva tutte le sue proprietà nutritive.
Zuppa Al Provolone Con Carote, Patate e Granella Di Pistacchi – Piatto Vegetariano
FAGIOLI
Come i pistacchi, i fagioli sono ricchi di proteine e bisognerebbe prevederli nell’alimentazione di grandi e bambini almeno un paio di volte a settimana anche per sostituire le proteine animali.
Ricchissimi anche di fosforo, calcio, magnesio, potassio, rame zinco e vitamine del gruppo B.
Zuppa di Fagioli Cannellini con Prosciutto – Anche Con Crostini Senza Glutine
RUCOLA
La rucola è ricca di potassio che abbassa la pressione arteriosa, facilita l’eliminazione dei liquidi in eccesso e quindi contrasta ritenzione idrica e cellulite.
Interviene, come il magnesio, nella trasmissione degli impulsi nervosi e nel processo di contrattilità muscolare, per questo ne viene consigliata l’assunzione agli sportivi.
Crostini di Pane al Grano Saraceno con Pesto di Rucola e Noci Anche Senza Glutine
Crema di Finocchi con Verdure e Crostini Integrali – Antipasto Light Vegetariano e Depurativo
POMODORI
PEPERONI, ZUCCHINE, MELANZANE
Piadina Contadina Fatta in Casa. Peperoni, Zucchine e Melanzane… Fragrante anche Senza Glutine
TUTTA LE ALTRE VERDURE CHE TROVI IN QUESTO MESE
Rabarbaro
Patate novelle
Leggi anche => Le Patate, come Cucinarle, come Utilizzarle, come Sceglierle. Ottime anche per Rimedi Naturali.
Barbabietole
Sedano
Piselli
Pappardelle con Piselli Seppie e Guanciale anche Senza Glutine
Cetrioli
Lattuga
Ravanelli
Fagiolini
Insalata di fagiolini “aglio e menta” con semi di sesamo e glassa all’aceto balsamico
PER PORTARE CON VOI UN PO’ DI ESTATE
Settembre è il mese dell’ultimo raccolto dell’estate, quindi fate scorta di verdura e preparate le conserve che risulteranno preziosissime nell’inverno che ci aspetta.
i vostri consigli e le vostre ricette sono fantastiche cosi’ come i consigli per imparare a scegliere sia la frutta che la verdura….
Grazie mille, Sara, ci fa davvero piacere!
Se ti sono utili i nostri consigli per scegliere frutta e verdura, continueremo certamente a scriverli (direttamente dai suggerimenti della nonna!)
Per ogni altra cosa, chiedi pure!
Se ti fa pacere puoi iscriverti al nostro canale YouTube! https://www.youtube.com/channel/UCaQH-ap1LzafQGrEaYOaiHg
A presto,
Ale
per favore avete 1 consiglio x smacchiare la pelle delle mani dalle macchie di tabacco?
Ciao Sara, ben risentita!
Prendi mezzo limone, ci metti sopra il bicarbonato e strofini!
Se vuoi conoscere altri usi del bicarbonato guarda qui! https://youtu.be/L7Lxf23-rLI
Noi, però, ti suggeriamo anche di provare a smettere di fumare! 😉
Un saluto
Ale
grazie ai vostri consigli sono riuscita a sbalordire qualche persona che sino a oggi non si fidava di me x quanto riguarda la cucina e ora mi fa i complimenti…..siete grandi!
Che dire Sara!
Non puoi capire la gioia nel leggere questo tuo commento!
Quello che descrivi è lo scopo di questo nostro progetto e ci auguriamo che possa succedere a tutti quelli che ci seguono.
Per i già esperti, invece, ci auguriamo che ci seguano lo stesso per dare a noi qualche dritta che non guasta mai!
Grazie infinite, dacci anche tu qualche suggerimento per migliorare!
Ale